Se un soggetto intende affidare ad altri la gestione, totale o parziale, delle attività oggetto della concessione demaniale marittima di cui è titolare deve presentare all’ufficio un'istanza in bollo (vedi modello istanza 45 bis a fondo pagina) corredata della documentazione richiesta nella modulistica.
Il procedimento di affido ad un altro soggetto della gestione parziale o totale dell'attività oggetto della concessione è curato da:
Settore Amministrativo e Demanio - Ufficio Valorizzazione demanio marittimo
Responsabile del procedimento è il Dott. Claudio Bondone.
Il procedimento, così avviato, si articola nelle seguenti fasi:
In assenza di tale autorizzazione non è lecito affidare ad altri soggetti la gestione della concessione.
Si ricorda che l'autorizzazione demaniale marittima non sostituisce le ulteriori autorizzazioni necessarie qualora si intenda avviare l’esercizio di un'attività. Queste dovranno essere ottenute tramite gli sportelli competenti.
Il procedimento, così avviato, si articola nelle seguenti fasi:
- attività istruttoria preliminare
- provvedimento finale
Nella fase istruttoria l’ufficio provvede a:
- acquisire gli atti e le autocertificazioni necessarie
- una verifica tecnica e amministrativa dell'assentibilità dell'autorizzazione
In assenza di tale autorizzazione non è lecito affidare ad altri soggetti la gestione della concessione.
Si ricorda che l'autorizzazione demaniale marittima non sostituisce le ulteriori autorizzazioni necessarie qualora si intenda avviare l’esercizio di un'attività. Queste dovranno essere ottenute tramite gli sportelli competenti.
Ufficio di riferimento: