Con Delibera di Consiglio Comunale n. 6 del 31/01/2023 sono state stabilite le aliquote IMU per l'anno 2023, che rimangono invariate rispetto a quelle deliberate nel 2020 e prorogate, in applicazione dell’art. 1, comma 169 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, nel 2021 e 2022.
Si ricorda che, ai sensi del comma 738 della legge 160/2019, a decorrere dall'anno 2020 la TASI è stata abolita.
Si ricorda che dal 2022 i beni merce sono esenti da IMU.
Dal punto di vista operativo, si segnala che sulla calcolatrice, se l'acquisizione degli immobili è avvenuta successivamente all'01/01/2023 e la cessione è avvenuta precedentemente al 31/12/2023, per il corretto calcolo del periodo di riferimento, nella data di inizio e nella data di fine occorre includere la data dell'atto di compravendita o la data dell'evento che ha determinato l'acquisizione o la cessazione del possesso.
Le istruzioni operative del calcolo TASI-IMU sono disponibili in allegato.
Tutte le informazioni su TASI sono disponibili in questa pagina.
Tutte le informazioni su IMU sono disponibili in questa pagina.
Si ricorda che l'IMU è un'imposta in autoliquidazione. In caso di utilizzo del calcolo ad accesso riservato, si raccomanda sempre di verificare che la situazione proposta corrisponda a quella effettiva, poiché la banca dati non può essere aggiornata in tempo reale, viste le diverse tempistiche previste dalla normativa per l'acquisizione dei dati.
Calcolo tasi-imu accesso libero
calcolo tasi-imu accesso riservato *
* richiede credenziali di accesso al portale dei servizi online del Comune di Genova.