La concessione è il titolo che autorizza l'uso di aree del demanio marittimo.
Settore Amministrativo e Demanio - Ufficio Valorizzazione Demanio Marittimo
Responsabile del procedimento è il Dott. Claudio Bondone.
Chi è interessato ad una concessione demaniale marittima deve presentare all’ufficio una manifestazione di interesse (v. allegato a fondo pagina).
Il procedimento, così avviato, si articola nelle seguenti fasi:
- attività istruttoria preliminare
- acquisizione della documentazione tecnica
- provvedimento finale
Nella fase istruttoria l’Ufficio provvederà a:
- dare pubblicità alla manifestazione di interesse (tramite pubblicazione che avverrà in forma diversa a seconda della rilevanza economica e del tipo di concessione richiesta)
- una verifica tecnica e amministrativa dell'assentibilità della concessione
- acquisire i pareri, previsti da norme e regolamenti, sia dagli uffici interni l’Amministrazione che da Enti esterni (es. Capitaneria di Porto, Agenzia delle Dogane, ecc.)
Se l'esito dell'istruttoria è positivo e non sono pervenute manifestazioni di interesse da altri soggetti, l'Ufficio richiederà la documentazione tecnica necessaria e la compilazione delle procedure del Sistema Informativo del Demanio - Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - (S.I.D. mod. D1)
Il titolo concessorio verrà rilasciato, dopo aver richiesto e acquisito:
- le ricevute di avvenuto pagamento del canone e dell'imposta di registro
- la documentazione dell'avvenuta costituzione di idonea garanzia
La concessione demaniale marittima non sostituisce le ulteriori autorizzazioni (edilizie, urbanistiche, paesistiche, ambientali ed altro) necessarie qualora si intendano realizzare opere o avviare l’esercizio di un'attività. Queste dovranno essere ottenute tramite gli sportelli competenti.
PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA
Se, a seguito della pubblicazione della domanda, entro i termini dovessero pervenire ulteriori manifestazioni di interesse, l'ufficio comunicherà l'avvio delle procedure ad evidenza pubblica per l'aggiudicazione della concessione.