Tasse CONTRASTO ALL' EVASIONE FISCALE – GENOVA AL SECONDO POSTO A LIVELLO NAZIONALE

Contenuto

Il Comune di Genova ha da tempo avviato una intensa attività di collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza mediante stipula di protocolli di intesa con l’intento di incrementare le azioni di contrasto al fenomeno dell’evasione ed elusione fiscale sul territorio.
Nel corso degli ultimi anni tra Comune di Genova, Direzione Regionale Liguria dell’Agenzia dell’Entrate e Guardia di Finanza si sono susseguite numerose attività di formazione rivolte ai funzionari comunali finalizzate ad individuare i canali migliori in grado di sviluppare tale collaborazione amministrativa, considerando che la conoscenza del territorio e la mole di informazioni detenute dall’ente possano costituire un efficace strumento di contrasto all’evasione fiscale. Tali percorsi formativi sono confluiti nella stesura della guida “Fisco e Comuni” alla quale il Comune di Genova ha partecipato attivamente (http://liguria.agenziaentrate.it/site.php?id=8061).
Nel mese di ottobre 2022 al Comune di Genova è stato riconosciuto un corrispettivo pari euro 869.764,74 per l’attività di contrasto all’evasione erariale, un risultato davvero importante che pone Genova al secondo posto a livello nazionale per corrispettivo ricevuto,  superata solo dal Comune di Milano.
Dal 2010 a oggi, complessivamente, il corrispettivo riconosciuto al Comune di Genova ammonta a euro 8.834.190,63.

La validità del percorso formativo erogato dall’Agenzia delle Entrate insieme all’impegno del personale del Comune sulla qualità del lavoro di segnalazione effettuato, ha permesso di creare una sinergia capace di raggiungere un risultato significativo per le entrate comunali.
Il sistema, che ha faticato a partire, appare definitivamente strutturato al fine di consentire all’Amministrazione finanziaria da un lato e ai Comuni dall’altro di operare al massimo dell’efficienza possibile, con il convincimento che l’ente locale possa agevolare, grazie all’osservazione diretta del territorio, il recupero di una parte dell’evasione ascrivibile agli individui e alle imprese.
Le linee programmatiche dell’Amministrazione comunale continuano a considerare prioritarie le iniziative volte a salvaguardare l’equità fiscale, a presidiare le attività di recupero dell’evasione e di contrasto all’elusione fiscale per perseguire le condizioni di uguaglianza sostanziale nel rispetto degli equilibri finanziari, l’obiettivo è quindi quello di procedere allo sviluppo della capacità dell’Ente di identificare ed elaborare, nell’ambito delle proprie funzioni istituzionali, informazioni utili al recupero evasione dei tributi erariali. 

Ultimo aggiornamento: 12/04/2023