Scadenze Canone 2021
Solo per l’annualità 2021 le scadenze per il pagamento del canone sono:
31 luglio: rata unica e prima rata;
30 settembre: seconda rata;
31 ottobre: terza rata;
30 novembre: quarta rata.
Quando:
Le tariffe relative al Canone Unico sono state approvate con Delibera di Ginta Comunale n. 114 il 30/04/2021.
I pagamenti per gli anni successivi al 2021 devono avvenire entro queste scadenze:
-
per canoni annui di importi inferiori o pari a Euro 516,45 in rata unica entro il 30 giugno
-
per canoni annui di importi superiori a Euro 516,45 in rata unica entro il 30 giugno o in n. 4 rate con le seguenti scadenze:
Rata | Scadenza |
---|---|
1° rata | 30 giugno |
2° rata | 30 giugno |
3° rata | 30 settembre |
4° rata | 30 novembre |
In caso di scadenza del pagamento al sabato o in giorni festivi, la stessa è prorogata al primo giorno lavorativo successivo.
Il Comune provvede all’invio degli Inviti per il pagamento del canone a tutti i contribuenti. Considerato che il Canone è un canone in autoliquidazione, in caso di disguidi che determinino il mancato recapito degli stessi, il contribuente è comunque tenuto al versamento di quanto dovuto nei termini e con le modalità stabiliti.
La concessione/autorizzazione, salvo espressa revoca del titolare rilasciata allo stesso ufficio competente per il rilascio dell'atto concessorio, si rinnova tacitamente di anno in anno.
Quanto:
Il pagamento del canone relativo al primo anno di occupazione, calcolato sulla restante parte dell’anno, deve essere effettuato al rilascio del provvedimento di autorizzazione/concessione.
Per tali occupazioni, i canoni successivi al primo sono calcolati su base annua applicando la tariffa giornaliera prevista per lo specifico tipo di occupazione e categoria viaria moltiplicata per 365 giorni. Il canone relativo agli anni successivi è riscosso mediante emissioni di bollettini Pago PA.
Il pagamento del Canone deve essere effettuato con le modalità del Pago PA, previste dalla normativa vigente Pagamento Pago PA
Si ricorda inoltre che:
- in caso di cancellazioni effettuate in corso d’anno le stesse hanno validità per l’anno solare successivo. Nel caso in cui non venga presentata istanza di cancellazione, il canone sarà dovuto per l’intera annualità.
- in caso di morte della persona fisica o estinzione della persona giuridica, è necessario recarsi presso l’Ufficio concedente per avviare l’istruttoria della voltura e/o cancellazione della autorizzazione/concessione.
- In caso di voltura la richiesta deve essere presentata dal subentrante, congiuntamente alla ricevuta di pagamento del canone per l’anno in corso.
Recapiti:
Direzione Politiche delle Entrate – Settore Imposte e Canoni
Ufficio Occupazione Aree e Spazi pubblici - 16149 Genova – Via Cantore 3
Tel. 039 010 557 5422 –5430 – 5417 - 5431
Fax 039 010 5575499
e-mail: cosap@comune.genova.it
Orario ricevimento:
Mattino: da lunedì a venerdì; h. 8,30 – h. 12,30.
Pomeriggio: mercoledì 14,00 - 16,00