Attenzione
help desk telefonico 0105573880
per assistenza su invio telematico delle pratiche edilizie allo SUE
da lunedì a giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16 - venerdì dalle 9 alle 12
L’istanza di proroga deve essere presentata nel caso in cui non sia possibile iniziare i lavori entro un anno dal rilascio del provvedimento abilitativo o terminarli entro tre anni dall'inizio.
L'istanza di proroga, sia di inizio lavori che di fine lavori, dovrà indicare le motivazioni per cui non è stato possibile rispettare i termini stabiliti dall'art. 15 - 2 comma del DPR 380/2001 e dovrà contenere il periodo di proroga richiesto.
Si ricorda che la proroga deve essere richiesta prima della scadenza del permesso di costruire.
La presentazione della domanda di proroga deve avvenire tramite e secondo le indicazioni della piattaforma informatica dello Sportello Unico dell'Edilizia sotto indicata, per accedere alla quale è necessario essere dotati di credenziali digitali (SPID) reperibili attraverso il sito spid.gov.it/richiedi-spid
Sportello Unico per l'edilizia
Per gli utenti non accreditati è disponibile al seguente link una versione dimostrativa utile per visionare i contenuti della domanda e dei relativi allegati.