polizia locale
Polizia Locale Autorizzazione per apertura locali di pubblico spettacolo

Contenuto

Per l'apertura di un locale di pubblico spettacolo (discoteca, night club e altro)è necessario essere in possesso dell'autorizzazione ex art. 68 del T.U.L.P.S. A questo scopo presentare l'istanza in bollo completa degli allegati richiesti. A fondo pagina trovi due moduli:

  • per i locali con capienza inferiore a 200 persone
  • per i locali che superano la capienza di 200 persone.

Nel caso in cui dovessi subentrare in un'attività esistente,devi allegare un'ulteriore  documentazione, come indicato sul modulo, scaricabile più sotto.

Il rilascio dell'autorizzazione è subordinato al parere favorevole all'agibilità espresso dalla Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo e al nullaosta d'impatto acustico da chiedere al Settore Tutela Ambiente - Ufficio Inquinamento Acustico.

 

Per locali cinematografici o teatrali e spettacoli viaggianti con capienza oltre 1300 spettatori e per gli altri locali di pubblico spettacolo con capienza oltre i 5000 spettatori occorre il parere della Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di Pubblico Spettacolo.

Se nel locale vengono somministrate bevande e/o alimenti occorre rivolgersi al SEAP (Sportello per l'Esercizio delle Attività Produttive).

In caso di nomina di un rappresentante in loco è necessario compilare in carta libera il modulo di accettazione/conferimento incarico.

La domanda deve essere presentata:

 Corpo Polizia Locale

Ufficio Licenze
Via di Francia 1, piano 22°
16149 - Genova

Orario

            Lunedì, Martedi, Giovedi: 8.30 - 13.00

Telefono: 0105574249/250; 0105577412
Fax: 0105573669
Email: pmualicenze@comune.genova.it

Posta certificata: plge.ccvlicenze@postecert.it

Allegati

Servizi Online

Licenza di agibilità per attività di pubblico spettacolo: domanda di rilascio della licenza
Professionisti
Ultimo aggiornamento: 18/01/2022