Urbanistica, Paesaggio e Geologia Autorizzazione vincolo idrogeologico (art. 35 comma 1 della L.R. 4/99)

Contenuto

La richiesta di autorizzazione deve essere avanzata da quei soggetti, pubblici o privati, che intendono effettuare, nei terreni sottoposti a vincolo per scopi idrogeologici, movimenti di terreno nonché qualsiasi attività che comporti cambiamento di destinazione ovvero trasformazione nell’uso dei boschi e dei terreni nudi e saldi, secondo il comma 1 dell’art. 35 della L.R. 4/99 (come modificato dalla L.R. 63/09).
E’ possibile inoltre richiedere l’autorizzazione in sanatoria da parte dei soggetti, pubblici o privati, che intendono sanare “ogni movimento di terreno nonché qualsiasi attività che ha comportato mutamento di destinazione ovvero trasformazione nell’uso dei boschi e dei terreni nudi e saldi”, già effettuato, in tutto o in parte, nelle zone sottoposte a vincolo per scopi idrogeologici.
E’ possibile infine richiedere la variante all’autorizzazione prima della sua naturale scadenza, nel caso siano previste modifiche all’intervento e agli elaborati progettuali. In questo caso sono da presentarsi gli elaborati opportunamente modificati evidenziando il confronto con le opere precedentemente autorizzate. Nel caso l’autorizzazione fosse già scaduta dovrà essere presentata una nuova domanda di autorizzazione.
La presentazione delle pratiche avviene on line tramite la piattaforma informatica dello Sportello Unico dell'Edilizia.

trasmissione domande on line

Ultimo aggiornamento: 19/01/2022