
Ogni bimbo che nasce è una gioia in primis per la famiglia che lo accoglie, ma è anche un lieto evento per la comunità che lo ospita e che contribuirà a crescerlo.
Il Comune di Genova, tramite l’Agenzia per la famiglia dell'Area Politiche Sociali e Welfare cittadino, intende dare un segno di accoglienza nella comunità cittadina ai neonati residenti a Genova nati o adottati nel corso dell'anno, con un omaggio consistente in un kit di prodotti per l’accudimento adatti ai primi mesi di vita. Un piccolo pensiero di benvenuto da parte dell’Amministrazione alle famiglie residenti e un contributo concreto all’accudimento e alla cura dei propri bambini. Un segno tangibile, inoltre, di una città che, attraverso la collaborazione tra pubblico e privato, è sempre più inclusiva e vicina alle famiglie.
Il Baby Kit non va richiesto, ma semplicemente ritirato (seguendo la procedura prevista) presso le sedi all'uopo definite da ogni Municipio del territorio cittadino:
Municipio |
Indirizzo |
I Centro Est c/o Agenzia per la Famiglia |
Via Garibaldi, 9 |
I Centro Est c/o Municipio |
Via delle Fontane, 2 |
II Centro Ovest |
Via Sampierdarena, 34 secondo piano lato ovest |
III Bassa Valbisagno |
Piazza Manzoni, 1 |
IV Media Valbisagno |
Piazza dell’Olmo, 3 secondo piano |
V Valpolcevera |
Via Agostino Reta, 3 |
VI Medio Ponente c/o Biblioteca Guerrazzi |
Via Cervetto, 35 |
VII Ponente c/o Biblioteca Benzi |
Piazza Odicini, 10 |
VIII Medio Levante Sportello Front Office |
Via Mascherpa, 34 R |
IX Levante |
Via Pinasco, 7 |
Per ritirare il baby kit 2023 è solo necessario, dopo la nascita del/la bambino/a o adozione di neonato nel corso del 2023:
- fissare l'appuntamento per il ritiro presso le sedi all'uopo definite da ciascun Municipio, seguendo l’apposita procedura online (analoga a quella per la prenotazione dei servizi anagrafici)
- scaricare e stampare il "Modulo Ritiro Baby Kit 2023", da consegnare, compilato e firmato, al momento del ritiro.
Nel Baby Kit 2023 si trovano:
- prodotti utili per i primi mesi di vita
- segnalibro Trasportaci Sicuri
- pieghevole esplicativo del pacchetto di servizi previsti dalla tessera gold per l’assistenza pediatrica di Automobile Club di Genova
- dépliant Banca del Latte Umano Donato, dell'Istituto Giannina Gaslini - Istituto Pediatrico di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Genova
- dépliant informativi su alcuni importanti servizi del Comune di Genova:
- hAPPy Family Genova: un’APP per famiglie con un accesso facilitato ad informazioni riguardo servizi ed opportunità presenti sul territorio, spunti e indicazioni per attività da svolgere con i bambini e la mappa geolocalizzata dei Baby Pit Stop a Genova, luoghi attrezzati dove è possibile prendersi cura dei bimbi più piccoli.
- InformaFamiglia di Agenzia per la Famiglia del Comune: fornisce informazioni, orientamento, su scuola, servizi, risorse e opportunità che il territorio offre alle famiglie, nonché sulle diverse agevolazioni economiche comunali, regionali e nazionali.
- Carta di Identità Culturale, strumento sperimentale predisposto da Agenzia per la Famiglia, in collaborazione con i settori Attività e Marketing Culturale e del Turismo, per aiutare a conoscere le occasioni culturali e luoghi da visitare che Genova offre anche ai suoi cittadini più piccoli e le agevolazioni previste per facilitarne la fruizione da parte dei bimbi e delle famiglie e per tenere traccia delle prime esperienze alla scoperta di Genova.
- Biblioteca Edmondo De Amicis (DEA): prima grande biblioteca per ragazzi in Italia nata nel 1971, è situata nel primo modulo dei Magazzini del Cotone nell’Area del Porto Antico ed è un luogo accogliente pensato per la lettura ma anche per le attività per bambini, ragazzi, scuole e a insegnanti, genitori ed educatori.
Quest’anno il Baby Kit, oltre ai diversi dépliant già forniti nel 2022 (sulla Banca del Latte Umano Donato e sui servizi del Comune di Genova rivolti alle famiglie e ai bambini) presenta due importanti novità:
A) Il Calendario di Agenzia per la famiglia 2023
B) La brochure del programma “Nati per Leggere” (NpL), gentilmente offerta dall’Agenzia per la famiglia, iniziativa molto interessante che prevede una progettazione a livello nazionale di attività di promozione della lettura nelle famiglie fin dalla gravidanza.
Il programma NpL, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino, si avvale del prezioso sostegno di volontari e operatori sanitari, culturali, educativi e sociali che propongono incontri e attività nelle biblioteche, negli ambulatori pediatrici, nei consultori, nidi e scuole per l’infanzia, musei, librerie e punti famiglia.
Anche presso Agenzia per la famiglia è istituito un “Punto Lettura" NpL.
Il Baby Kit è un pensiero di accoglienza da parte della comunità cittadina dedicato ai neonati nati o adottati nel corso dell’anno e residenti a Genova, promosso dall’Agenzia per la Famiglia della Direzione Politiche Sociali, con l’Assessorato all’Avvocatura e Affari legali, Servizi sociali, Famiglia e Disabilità e l'Ufficio Relazioni con le aziende e fundraising del Comune di Genova, e realizzato grazie al contributo di diversi sponsor:
- ACI
- Chicco Artsana
- Coop Liguria
- Helan
- Ipersoap/PiùMe
- Mustela
- Iperbimbo (azienda che da quest’anno ha aderito al progetto di sponsorizzazione, offrendo un ulteriore contributo all’iniziativa offerta alle famiglie genovesi per i nuovi nati)
Per informazioni è possibile contattare l’Agenzia per la Famiglia:
- all’indirizzo email babykit2023@comune.genova.it
- al numero 33384911330
- oppure al numero 3664388103