
RACCONTA I DIRITTI 2018
Genova si sta preparando per celebrare i 30 anni della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, promulgata dall’ONU il 20 Novembre 1989. L’anno 2019 sarà interamente dedicato ad azioni attraverso le quali verificare quanto la nostra città, dove e in quali occasioni promuove in modo positivo i diritti che sono stati sanciti 30 anni fa. Questo verrà realizzato attraverso il progetto GeDi (Genova Diritti) 2018/19 del Comune di Genova e del PIDIDA Liguria, con molteplici iniziative fra le quali “RACCONTA I DIRITTI”, attività lanciata a fine 2017 che terminerà a fine 2018 e si propone di:
Raccogliere le informazioni sulle iniziative per i diritti infanzia e adolescenza per il periodo novembre/dicembre 2018 (nel 2018 cade anche il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Raccogliere le informazioni sulle iniziative realizzate in città per i bambini e i ragazzi dopo la tragedia di Ponte Morandi
Raccogliere foto, parole e brevi frasi su “Genova dei Diritti”, continuando l’attività avviata nel 2017
RACCONTA I DIRITTI è una iniziativa del Comune di Genova, Direzione Politiche per l’Istruzione e le Nuove Generazioni in collaborazione con il Coordinamento PIDIDA Liguria e Arciragazzi Genova.
Clicca qui per scaricare il manifesto diritti 2017/18
Clicca qui per scaricare l’immagine di Genova Diritti con la Convenzione ONU sui Diritti trasformato nel grande pannello presso la Biblioteca De Amicis
Clicca qui per la descrizione dell’iniziativa 2017/18 Racconta I Diritti
In occasione dell’anniversario del 2018 della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’attenzione a Genova si è naturalmente concentrata anche sulle attività legate alla tragedia di ponte Morandi e a quanto ad essa collegato rispetto ai bambini e ai ragazzi.
PER SAPERNE DI PIU’ SULLE INIZIATIVE RACCOLTE PER IL 2018
Elenco completo delle iniziative
Iniziative comunali specifiche su Ponte Morandi e filastrocca sul ponte per i bambini
Elenco specifico delle iniziative presso scuole e biblioteche a cura del Comune e del terzo settore
Elenco specifico delle iniziative extrascolastico a cura del terzo settore
Elenco specifico delle iniziative comunali e di terzo settore collegate a Ponte Morandi
14a Edizione della Fiera dell’Educazione alla Pace “Mondoinpace”
Link alle organizzazioni internazionali
Unicef
Amnesty International a Genova
Defence For Children
Si ricorda che fino al 31 dicembre 2018 è possibile inviare immagini, frasi e parole su “Genova Città dei Diritti”:
compilando online la scheda a questo link - scelta consigliata
compilando il formulario scaricabile a questo link e rinviandolo in versione word – insieme ad eventuali file di immagini in formato jpg – all’indirizzo email raccontaidiritti@gmail.com
Scarica i testi (in versione per adulti e per bambini e in diverse lingue) dei Diritti Infanzia e Adolescenza
Bibliografia sui Diritti a cura della Biblioteca Internazionale E. De Amicis
Si ringraziano per il 2018
Gli Ambiti Territoriali e le scuole 0/6 genovesi
Le reti LET dei Municipi genovesi, le associazioni, cooperative sociali e parrocchie che organizzano le attività sui diritti
il Coordinamento per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza “Pidida Liguria” e Arciragazzi Genova per il sostegno per la raccolta delle iniziative
________________________________________
Coordinamento: Ufficio Politiche Infanzia e Adolescenza e Promozione dei Diritti
Tel: 010 5577465 – email: direzionescuolaegiovani@comune.genova.it
Segreteria Organizzativa: Arciragazzi Genova e Pidida Liguria
Email: pidida.liguria@gmail.com; raccontaidiritti@gmail.com
Sito: www.pididaliguria.it