In applicazione del DPCM 9 marzo 2020 in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Si comunica che:
Al fine di tutelare la salute collettiva evitando assembramenti nonché gli spostamenti di persone
Gli UFFICI AL PUBBLICO della POLIZIA LOCALE DI GENOVA riceveranno
SOLO SU APPUNTAMENTO
Per effettuare spettacoli e manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo (es. concerti, feste di partito, ecc.) occorre l'autorizzazione ai sensi dell'art. 68 del T.U.L.P.S.
Presentare quindi apposita istanza, in bollo, specificando luogo e data della manifestazione e allegare la documentazione prescritta.
Per le manifestazioni che si svolgono al chiuso o in uno spazio delimitato o in caso di utilizzo di strutture quali tribune o sedie per lo stazionamento del pubblico: documentazione tecnica da sottoporre alla competente Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo per il parere di agibilità ex art. 80 del TULPS;
Per le manifestazioni che non richiedono il parere di agibilità: relazione di un tecnico abilitato che attesti l'idoneità statica delle strutture allestite, l'installazione a regola d'arte degli impianti elettrici e di amplificazione in area non accessibile al pubblico, nonchè l'approntamento e l'idoneità dei mezzi antincendio;
Per le manifestazioni che non richiedono il parere della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo occorre allegare relazione di un tecnico abilitato che attesti l'idoneità statica delle strutture allestite, l'installazione a regola d'arte degli impianti elettrici e di amplificazione in area non accessibile al pubblico, nonchè l'approntamento e l'idoneità dei mezzi antincendio.
Per eventi fino ad un massimo di 200 partecipanti e che si svolgono entro le ore 24 del giorno di inizio, la licenza è sostituita da una segnalazione certificata di inizio attività di cui all’art.19 della Legge 241/1990 e s.m.i.
E' necessario inoltre munirsi del nulla osta d'impatto acustico rilasciato dal settore Tutela Ambiente - Ufficio Inquinamento Acustico.
Se vengono somministrate bevande e/o alimenti occorre rivolgersi al SEAP (Sportello per l'Esercizio delle Attività Produttive)
La domanda deve essere presentata a:
Corpo Polizia Locale
Ufficio Licenze
Via di Francia 1, piano 22°
16149 - Genova
Orario
Lunedì, Martedi, Giovedi: 8.30 - 13.00
Telefono: 0105574249/250; 0105577412
Fax: 0105573669
Email: pmualicenze@comune.genova.it
Posta certificata: plge.ccvlicenze@postecert.it