Patrimonio Piano strategico di valorizzazione degli immobili di civica proprietà

Contenuto

Un vero e proprio Property Book, analiticamente dettagliato ed in grado di fornire tutte le indicazioni catastali e urbanistiche mirate all’utilizzazione di caratteristiche e suggerimenti di indirizzo funzionale dei singoli immobili, con lo scopo di attirare l’interesse di aziende, imprenditori, investitori, startupper e professionisti del real estate.


Il portafoglio ad oggi analizzato e riproposto in chiave evoluta annovera 19 proprietà tra cui, a titolo esemplificativo l’ex mercato ittico di Piazza Cavour, Villa Gruber, Palazzo Galliera e Villa Serra, e verrà a breve integrato con le aree, questa volta sia di Civica Proprietà che di terzi, particolarmente ricercate sul nostro Territorio.


Lo studio si compone di una parte introduttiva che inquadra il contesto urbano complessivo e, in particolare, le dinamiche che si registrano nel mercato immobiliare.

A questa fanno seguito le schede dei singoli immobili, che possono essere utilizzate in modo indipendente e sono organizzate secondo uno stesso modello: in apertura una copertina riassuntiva con i dati essenziali, l’individuazione dell’immobile nel tessuto urbano e una immagine significativa.

Prosegue con l’inquadramento del contesto (foto satellitari, analisi planimetriche di pieni e vuoti, infrastrutture, elementi naturali e servizi), l’inquadramento catastale e urbanistico, la tabella delle consistenze, delle caratteristiche costruttive e dello stato manutentivo, le planimetrie e il regesto fotografico. Questa parte introduttiva si conclude con una lettura di tipo sintetico qualitativo (SWOT ANALYSIS) che fa emergere punti di forza, debolezza, opportunità e rischio di ciascun sito.

Il capitolo conclusivo di ciascuna scheda affronta gli scenari di valorizzazione veri e propri: viene valutata la vocazione degli immobili rispetto ad accessibilità e visibilità, contesto, caratteristiche del bene, potenziale di mercato e impatto della trasformazione, quindi si definiscono gli scenari ritenuti più credibili sulla base dei quali viene tratteggiata l’analisi del mercato immobiliare di riferimento.
 

Allegati
Ultimo aggiornamento: 14/11/2019