Agenzia per la famiglia Prima giornata dell'Auto Mutuo Aiuto-12.11.2019

Contenuto

Icona genova insieme

Il 12 Novembre 2019 a Palazzo Tursi nel Salone di Rappresentanza, il Comune di Genova con l’Agenzia per la famiglia ha proposto a tutte le “forze” sociali, sanitarie e di volontariato presenti sul territorio di dedicare un Anno al Metodo dell’Auto Mutuo Aiuto. L’iniziativa si inserisce nel contesto degli stimoli ricevuti dagli Stati Generali dell’Educazione e ha l’obiettivo di creare una rivoluzione culturale che rimetta al centro le relazioni e l’importanza di fare comunità, contro la solitudine e l’individualismo che rappresentano un reale e diffuso problema per tante famiglie: saranno curati e incoraggiati momenti di formazione e conoscenza specifici a tutti i livelli; sarà diffuso materiale audiovideo per informare diffusamente la cittadinanza su questo Metodo; sarà possibile rivolgersi all’Agenzia per la famiglia del Comune di Genova per avere informazioni in merito alle realtà di Auto Mutuo Aiuto presenti nel territorio; la data del 12 novembre è individuata quale “Giornata dell’Auto Mutuo Aiuto”, momento aggregante, di confronto, conoscenza e fiducia reciproca; saranno favorite occasioni di scambio Nazionale e Internazionale sull'importanza di “saper fare comunità” oggi.

Sulla pagina https://smart.comune.genova.it/genovainsieme è possibile trovare informazioni sull'Auto Mutuo Aiuto e sul Progetto del Comune di Genova. Si ringrazia l’Associazione Lighthouse Genova 12 (LHG12) per l’indispensabile collaborazione alla realizzazione del Progetto.

“Tu solo ce la farai, ma non ce la farai da solo”: questo è il principio su cui si fondano le realtà di Auto Mutuo Aiuto, che attraverso il costante confronto delle esperienze in piccoli gruppi permettono di trasformare i problemi in risorsa. Lo “scambio” interattivo continuo e cooperativo tra chi vive o ha vissuto la stessa situazione di vita diventa una occasione unica e specifica di sostegno, crescita e maturazione per tutti e anche i nostri Servizi Socio-Sanitari sono arricchiti dalla “cooperazione” con queste realtà, dando così una prospettiva diversa, più moderna, sostenibile e di qualità alla loro operatività.

La presenza viva e attiva dell’Auto Mutuo Aiuto nelle nostre comunità può infatti favorire un vero e proprio cambiamento “culturale”, portando a più assunzione di responsabilità e meno delega da parte di ogni cittadino e della società nel suo complesso e migliorando “l'impronta ecologico-sociale”[1] dei nostri interventi e delle nostre organizzazioni. 

 

 


 

[1] L' Impronta Ecologica è un indicatore complesso utilizzato per valutare il consumo umano di risorse naturali rispetto alla capacità della Terra di rigenerarle. In parallelo l'Impronta Ecologico-Sociale è un indicatore complesso per valutare il “consumo” di “capitale relazionale” degli interventi in campo sociale e sanitario rispetto alla capacità intrinseca e spontanea della comunità di rigenerarlo” - L'Auto Mutuo Aiuto ... rigenera valore relazionale.

Agenzia per la Famiglia Comune di Genova
Palazzo Tursi - Atrio - Via Garibaldi, 9 - 16124 Genova
agenziaperlafamiglia@comune.genova.it
Referente Progetto Auto Mutuo Aiuto Liana Burlando

Tel. 010 5572575 mob. 335 5699492

Allegati
Ultimo aggiornamento: 28/04/2021