Scuola e formazione Trasporto scolastico

Contenuto

Gli aventi diritto al trasporto scolastico, secondo quanto indicato nelle Deliberazioni di Giunta Comunale n. 293/2008, n. 179/2013, n. 178/2014, n. 196/2015, sono:

 

  • Alunni residenti nel Comune di Genova e frequentanti la scuola per l’infanzia o la scuola dell’obbligo del 1 ciclo, più vicina all’abitazione, che risiedono in ambiti cittadini non raggiunti dal servizio pubblico di linea o con servizio non adeguato in termini di percorso e frequenza
  • Minori segnalati dal Tribunale per i Minorenni, a prescindere dai criteri indicati nei provvedimenti di cui sopra
  •  

Ai fini della individuazione delle vie/località prive di idonea copertura del Servizio Pubblico Locale si dovrà considerare:

 

  • una distanza pari o superiore a 1.000 metri dall’abitazione alla prima fermata di Servizio Pubblico Locale, in direzione della scuola, considerata tale distanza dal primo punto carrabile
  • programmazione oraria dei servizi di trasporto pubblico non coincidente con gli orari scolastici
  • esclusivamente per gli alunni della scuola infanzia e della scuola primaria, la necessità di effettuare interscambi fra due o più linee

 

Le domande dovranno essere presentate alla casella di posta trasportoscolastico@comune.genova.it con allegata fotocopia del documento d’identità del richiedente.

 

Le domande hanno validità annuale e devono essere ripresentate per ogni anno scolastico. 
L’indirizzo di posta elettronica dei richiedenti sarà utilizzato dall’ufficio per tutte le comunicazioni riguardanti l’iter della pratica.
Solo per chi non è fornito di casella di posta elettronica è consentita la presentazione diretta all’Ufficio Diritto allo Studio. In questo caso le comunicazioni con i richiedenti avverranno tramite telefono.
Il termine per la presentazione delle richieste è il 30 settembre: non saranno accettate le richieste incomplete o pervenute oltre tale data.

 

Le richieste pervenute dopo l’inizio dell’anno scolastico ed entro il 30 settembre saranno accolte dal 1 ottobre

 

Trasporto alunni con disabilità

Da luglio 2020 il servizio di trasporto scolastico è erogato con il sistema dell’accreditamento.

Procedura per attivare il servizio dopo l’assegnazione da parte della Commissione 

Patto di accreditamento_parte prima 

Patto di accreditamento_parte seconda

 

Il servizio è svolto unicamente per il  percorso casa scuola e viceversa e consiste nell’accompagnamento con vettura di alunni con disabilità che non possono spostarsi con mezzi pubblici di linea e necessitano di un servizio di accompagnamento assistito personalizzato. Al fine di garantire la maggior presenza possibile a scuola, nel caso in cui l’alunno necessiti di terapia in orario scolastico, una delle due corse giornaliere può essere autorizzata da o per il centro accreditato di terapia. La corsa non è autorizzata se non c’è presenza a scuola e per centri non accreditati

 

Per informazioni vai al link in fondo alla pagina

Ufficio di riferimento: 
Allegati

Servizi Online

Iscrizione al servizio di trasporto scolastico per zone non servite adeguatamente dalle linee pubbliche
Cittadini
Ultimo aggiornamento: 21/03/2023