polizia locale
Polizia Locale Tutela dei consumatori

Contenuto

La Polizia Locale svolge attività di tutela per il cittadino nelle sua veste di consumatore, finalizzata a garantire il rispetto delle regole da parte del soggetto che vende un bene o un servizio.

Vengono svolti controlli di vario tipo, con un particolare riguardo alla sicurezza dei prodotti, igiene e sicurezza degli alimenti, controllo dei prezzi in caso di svendite o saldi.  Si eseguono verifiche sulla regolarità del peso netto. Si svolge attività di vigilanza e presidio delle aree pubbliche destinate allo svolgimento di attività commerciali come i mercati rionali e di merci varie.

Le attività di tutela sono dirette anche al contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale al fine di contrastare la vendita di prodotti di provenienza illecita e la concorrenza sleale in campo commerciale.

Un’importante forma di prevenzione riguarda il contrasto all’abuso di alcol sia in relazione all’età dei consumatori sia alle zone e orari di vendita.

Il servizio di tutela del consumatore è organizzato con il sistema del decentramento territoriale, con personale dedicato in ogni Distretto Territoriale di Polizia Locale e un apposito nucleo di Polizia Commerciale in seno al Reparto Sicurezza Urbana.

Ultimo aggiornamento: 14/12/2020