News Geoportale 21 Marzo 2023 Progetto MIAGE: I rilievi di Genova antica a tre dimensioni LEGGI Geoportale 08 Marzo 2023 Presentati al Blue District gli Open Data dell'Ufficio SIT LEGGI Geoportale 21 Febbraio 2023 Nuovi rilievi digitali per le opere monumentali del Cimitero di Staglieno LEGGI Geoportale 08 Febbraio 2023 La mappatura del sottosuolo di Genova LEGGI Geoportale 23 Dicembre 2022 Scarica i livelli della Carta Tecnica Comunale di Genova del 2018 LEGGI Geoportale 21 Dicembre 2022 Le botteghe storiche di Genova LEGGI Geoportale 07 Dicembre 2022 I Presepi di Genova per Natale 2022 LEGGI Geoportale 23 Novembre 2022 Il Comune di Genova nel Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT) LEGGI Geoportale 09 Novembre 2022 La città di Genova suddivisa in aree per limiti di rumorosità LEGGI Geoportale 26 Ottobre 2022 Uno strumento interattivo per le sepolture storiche del Cimitero di Staglieno LEGGI Geoportale 12 Ottobre 2022 Alla scoperta dei Palazzi dei Rolli con la mappa del Comune di Genova LEGGI Geoportale 28 Settembre 2022 La mappa comunale per l’eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.) LEGGI Vedi tutti Informazioni e servizi MAPPE TEMATICHEConsulta le mappe tematiche già predisposte VISUALIZZATOREComponi le tue mappe a partire dai livelli disponibili CONTATTIInfo e orari Uffici Guida alle funzionalità del GeoportaleI GeoserviziCatalogo datiPiano Urbanistico Comunale (P.U.C.)Scarica i livelli della Carta Tecnica Comunale (CTC) Servizi online Convegni e studi La rappresentazione digitale della città di Genova | Genova Smart Week 2022 21/11/2022 La rappresentazione virtuale è il nuovo linguaggio della cartografia ed è uno strumento che rende l’utente consapevole della città nel suo insieme e nell'interazione dei suoi ecosistemi. Analisi della cartografia storica per la ricostruzione tridimensionale della Genova ottocentesca 22/06/2022 Gli strumenti della geomatica a supporto di studio e analisi dei dati storici per comprendere l'evoluzione del territorio nei secoli Conoscenza del territorio e rischio percepito attraverso l'analisi spaziale 22/06/2022 Il caso studio dell'analisi compiuta nel Centro Storico di Genova e l'interoperabilità tra i sistemi comunali Il Geoportale del Comune di Genova tra sperimentazione e realtà 22/06/2022 Presentato il Geoportale del Comune di Genova nel contesto della Conferenza nazionale ASITA 2022 Presentati ad ASITA 2022 gli itinerari della Genova del Novecento 21/06/2022 Gli itinerari delle architetture genovesi del Novecento nello studio di Comune, Regione, Università e Ministero Avviati i lavori della Conferenza nazionale ASITA 2022 21/06/2022 Lunedì 20 giugno 2022 si è tenuta la sessione inaugurale della Conferenza nazionale ASITA 2022: Geomatica e istituzioni per la transizione digitale Conferenza ASITA 2022: Geomatica per la transizione verde e digitale 17/06/2022 Si aprono lunedì 20 giugno a Palazzo Tursi i lavori della Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica #ASITA2022