Si informa che dal 15 ottobre 2021 l'Ufficio prosegue l'attività di assistenza al pubblico su appuntamento telefonico prenotabile al numero d 010 5575584, tasto 6.
Le informazioni sull’imposta e sulle problematiche ad essa relative possono essere reperite contattando il numero verde 800 184913 o inviando una mail ad imuonline@comune.genova.it (*) o contattando gli operatori dell'Ufficio al n. 0105575584 - tasto 6.
Dal 1° aprile 2021, è possibile contattare l'Ufficio IMU di via Cantore 3 anche tramite lo sportello virtuale. Tale modalità consente di collegarsi in videochiamata con un operatore dell'ufficio nelle giornate di lunedì e giovedì, dalle ore 9.30 alle ore 12.00, prevvio appuntamento da prenotarsi sull'AGENDA APPUNTAMENTI presente sul sito, nei Servizi online dell'Area tematica Tasse e Tributi.
Con questa modalità è possibile avere più rapidamente supporto informativo su:
- la propria situazione IMU
- la tipologia di documentazione da presentare ai fini delle agevolazioni IMU (ad es. i contratti di locazione a canone concordato con relativa attestazione di rispondenza)
- la decorrenza della rendita catastale a seguito di variazione
- la compilazione della documentazione da presentare all’Ufficio (ad es. la dichiarazione IMU, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai fini di una determinata aliquota agevolata, l’istanza di rimborso).
(*) Nota bene: la casella di posta imuonline@comune.genova.it è una casella standard (quindi non posta certificata PEC). Di conseguenza se si utilizza una casella PEC verificare che le impostazioni del proprio gestore di posta elettronica permettano la ricezione di messaggi da caselle di posta elettronica standard ovvero utilizzare una casella standard (non PEC). In caso contrario non sarete in grado di ricevere la risposta inviata da imuonline@comune.genova.it
Tutto il personale di contatto possiede le competenze e l’esperienza necessaria per fornire risposte efficaci e assicurare che il rapporto con l’utente sia sempre improntato al rispetto e alla cortesia.