Tasse ICI: Comunicazione di variazione

Contenuto

Casistica per presentazione della comunicazione di variazione ICI

Dal 2008, grazie all'effettiva operatività del sistema di interscambio informativo con l' Agenzia del Territorio,  gli enti locali possono direttamente accedere ai dati relativi agli immobili in essi situati, contenuti negli archivi informatici del Catasto.

In pratica, la comunicazione di variazione ICI non deve essere presentata quando gli elementi rilevanti ai fini dell'imposta dipendono da atti per i quali sono applicabili le procedure telematiche attraverso il modello unico informatico (MUI). Si tratta del modello tramite il quale i notai effettuano la registrazione, la trascrizione, l'iscrizione e l'annotazione nei registri immobiliari di atti relativi a diritti sugli immobili.

Per i particolari casi in cui è ancora necessaria la presentazione della comunicazione di variazione ICI si rimanda alla Determinazione Dirigenziale presente nella sezione relativa alla normativa.

Nel casi di presentazione della comunicazione di variazione ICI oltre i termini previsti da regolamneto (sessanta giorni) è possibile effettuare il ravvedimento operoso entro ulteriori novanta giorni versando una sanzione pari ad un decimo della intera sanzione ( € 103 ).  
Ultimo aggiornamento: 03/05/2018