E' necessario recarsi presso l'Ufficio che ha rilasciato la concessione/autorizzazione per richiederne la cancellazione o la voltura a favore del nuovo intestatario dell'oggetto della concessione. L'occupazione, in mancanza degli adempimenti di cui sopra, risulterà a tutti gli effetti abusiva con applicazione delle sanzioni previste dal Regolamento Canone Unico.
E' necessario recarsi presso l'Ufficio che ha rilasciato la concessione/autorizzazione per richiederne la cancellazione o la voltura a favore del nuovo esercente l'attività commerciale. In mancanza degli adempimenti di cui sopra, il cedente continuerà a risultare intestatario della concessione e sarà quindi tenuto al pagamento del Canone Unico, mentre l'utilizzatore (cessionario) di fatto della concessione, senza il titolo, risulterà abusivo a tutti gli effetti, e sarà quindi soggetto alla applicazione delle sanzioni previste dal Regolamento Canone Unico.
E' possibile richiedere che le comunicazioni ordinarie vengano inviate ad un diverso recapito postale, tramite l'inoltro da parte del titolare della concessione di una richiesta scritta e firmata in forma autografa, allegando alla stessa un documento in corso di validità. L'istanza deve essere trasmessa a :
Direzione Politiche delle Entrate
Settore Imposte e Canoni
Ufficio Occupazione Aree e Spazi Pubblici
Via Cantore 3 - 16149 Genova
La nuova residenza può essere comunicata a :
cosap@comune.genova.it
Direzione Politiche delle Entrate
Settore Imposte e Canoni
Ufficio Occupazione Aree e Spazi Pubblici
Via Cantore 3 - 16149 Genova