SI RICORDA ALL'ELETTORE CHE:
1) per esercitare il diritto di voto, unitamente alla tessera elettorale, dovrà esibire un documento di riconoscimento
2) è possibile rivolgersi, senza prenotazione, presso:
• gli sportelli di Corso Torino per rinnovo carta di identità e per rilascio o duplicato della tessera elettorale, se non ricevuta o smarrita/deteriorata/esauriti gli spazi
• gli sportelli Municipali per rinnovo carta di identità e per rilascio o duplicato della tessera elettorale, se non ricevuta o smarrita/deteriorata/esauriti gli spazi
CORSO TORINO 11 UFFICIO ELETTORALE - UFFICIO ANAGRAFE
ORARIO PROLUNGATO (solo per carte di identità per adulti e tessere elettorali)
VENERDI’ 10 GIUGNO
Dalle ore 8.10 alle ore 18.00
SABATO 11 GIUGNO
Dalle ore 8.10 alle ore 18.00
DOMENICA 12 GIUGNO
Dalle ore 7.00 alle ore 23.00
UFFICI DEI MUNICIPI PER RILASCIO DUPLICATI TESSERE ELETTORALI E CARTE IDENTITÀ’ AGLI ELETTORI
SABATO 11 GIUGNO
Dalle ore 8.10 alle ore 12.30
DOMENICA 12 GIUGNO
Dalle ore 7.00 alle ore 23.00
MUNICIPIO I - CENTRO EST Piazza Santa Fede, 6
MUNICIPIO II - CENTRO OVEST Via Sampierdarena, 34
MUNICIPIO III - BASSA VALBISAGNO Piazza Manzoni, 1
MUNICIPIO IV - MEDIA VALBISAGNO Piazza Dell’Olmo, 3
MUNICIPIO V - VALPOLCEVERA Piazza Durazzo Pallavicini, 6a e Via Guido Poli, 12
MUNICIPIO VI - MEDIO PONENTE Via Sestri, 34 e Viale Narisano, 14
MUNICIPIO VII - PONENTE Via Ignazio Pallavicini, 5; Piazza Giuseppe Bignami, 4 e Piazza Sebastiano Gaggero, 2
MUNICIPIO VIII - MEDIO LEVANTE Corso Torino, 11 (vedi orari sopra indicati)
MUNICIPIO IX - LEVANTE Piazza Ippolito Nievo, 1
ESERCIZIO DOMICILIARE DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DEGLI ELETTORI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO DOMICILIARE DI ISOLAMENTO PER COVID-19
RICHIESTA ALL’UFFICIO ELETTORALE DEL COMUNE DI GENOVA
Limitatamente alle consultazioni elettorali e referendarie del 12 giugno 2022 gli Elettori sottoposti al trattamento domiciliare di isolamento per Covid-19 sono ammessi ad esprimere il voto presso il proprio domicilio nel Comune di residenza.
A tal fine tra il 2 e il 7 giugno 2022 l’Elettore dovrà far pervenire al Sindaco del Comune di Genova, nelle cui liste è iscritto, via posta elettronica all’indirizzo mail: elettorale@comune.genova.it
- Una dichiarazione (vedi modello allegato) in cui si attesta la volontà dell’Elettore di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando con precisione l’indirizzo completo del domicilio stesso;
- Un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’Azienda Sanitaria Locale, in data non anteriore al 29 MAGGIO 2022, che attesti l’esistenza delle condizioni di cui all’art. 3, comma 1 del D.L. 103/2020 (trattamento domiciliare di isolamento per Covid-19). Per richiedere il certificato ASL vai alla seguente pagina
- Copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto).
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare l’Ufficio Elettorale del Comune di Genova
ai seguenti numeri di tel. 010 5576829 - 010 5576841
INFORMATIVA PER IL VOTO DEGLI ELETTORI RICOVERATI
I ricoverati iscritti nelle liste elettorali del Comune di Genova possono votare per i Referendum Popolari abrogativi, per le Elezioni Comunali e per il Municipio (in quest’ultimo caso solo se ricoverati presso strutture ricomprese nel proprio Municipio di appartenenza) mentre tutti gli altri degenti residenti in altri Comuni italiani solo per i Referendum Popolari abrogativi.
Per esercitare il diritto di voto nel luogo di ricovero, gli elettori devono:
- Essere in possesso della tessera elettorale e qualora ne fossero sprovvisti, possono richiederne il duplicato presentando istanza all’Ufficio Elettorale di Corso Torino, 11 scrivendo all’indirizzo e-mail: ospedaliere@comune.genova.it (solo se elettori del Comune di Genova), con il quale concordare un appuntamento per il successivo ritiro per il tramite di un familiare convivente o di personale incaricato dalla Struttura con relativa delega .
- Dichiarare la volontà di esercitare il diritto di voto compilando l’apposito modulo, da richiedere al personale addetto della struttura, che provvederà tempestivamente ad inoltrarlo al suddetto indirizzo e-mail dell’Ufficio Elettorale di C.so Torino, 11 (solo per gli elettori del Comune di Genova).
Le richieste dovranno pervenire al predetto Ufficio Elettorale entro e non oltre le ore 18:00 del 09/06/2022 per il conseguente rilascio dell’autorizzazione, che gli elettori dovranno esibire al Presidente di seggio contestualmente alla tessera elettorale e al documento di identità.
Per i ricoverati che risultano elettori di altri Comuni italiani, le richieste per esercitare il diritto al voto dovranno essere inoltrate al Comune di residenza ed iscrizione alle liste elettorali, con le medesime modalità.
Gli elettori affetti da grave infermità, che richiedano l’assistenza al voto, per poter votare con la presenza di un accompagnatore, dovranno essere in possesso del certificato medico rilasciato dalla ASL, che attesti il relativo impedimento, servizio prenotabile attraverso il CUP Asl3 Genovese.
NUMERI TELEFONICI UTILI:
Ufficio Sezioni Ospedaliere Tel. 010 5576846
Servizi Elettorali – Voto dei Naviganti
REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI ED ELEZIONI COMUNALI E MUNICIPALI DEL 12 GIUGNO 2022
PER LE ELEZIONI COMUNALI, SONO AMMESSI AL VOTO SOLO GLI ELETTORI ISCRITTI NELLE LISTE ELETTORALI DEL COMUNE DI GENOVA
Per il rilascio del certificato di avvenuto espletamento delle formalità previste dall'art. 50, lett.b), T.U. del 30 Marzo 1957 n. 361, e dall’art.1, lettera f) D.L. del 3 maggio 1976 n.161, per l'esercizio del voto nel luogo di imbarco dei naviganti, l'elettore navigante potrà recarsi presso:
UFFICIO ELETTORALE - CORSO TORINO, 11
1° PIANO
TEL. 010 5576841 - 010 5576829
Lunedì 6 e Mercoledì 8 GIUGNO 2022 dalle 08:10 alle 15:30
Martedì 7 e Giovedì 9 GIUGNO 2022 dalle 08:10 alle 12:30
Venerdì 10 e Sabato 11 GIUGNO 2022 dalle 08:10 alle 18:00
Domenica 12 GIUGNO 2022 dalle 07:00 alle 22:30
Esibendo la seguente documentazione:
-
-
-
-
-
- Tessera elettorale;
- Attestazione del Comando del Porto o del Direttore dell'aeroporto dove il navigante si trova per motivi di imbarco;
- Dichiarazione della volontà del navigante di esprimere il voto nel Comune di Genova;
- Documento di identità valido.
-
-
-
-
Si informa che la mancanza anche solo parziale della documentazione di cui ai sopracitati punti 1), 2), 3) e 4) non consentirà l'espletamento della procedura per l'ammissione al voto del navigante; inoltre limitatamente alle sole giornate delle votazioni, il rilascio del certificato dell'avvenuto espletamento delle formalità previste dall'art. 50 , lett b), T.U. del marzo 1957, n°361 sarà subordinato alla conferma di iscrizione nelle liste elettorali da parte del Comune di residenza del navigante.
Vedi allegato a fondo pagina
TRASFERIMENTI DI SEGGI RISPETTO ALLE CONSULTAZIONI PRECEDENTI
TRASFERIMENTO DI SEZIONE AD ALTRO PLESSO
Con DGC n. 41/2022 sono stati autorizzati i seguenti trasferimenti di sedi di seggio per garantire continuità all’attività didattica.
I – Centro Est |
DA |
A |
MOTIVAZIONE |
Sez. 364-365 |
Prim. Embriaco (P.zza S.Maria in Via lata, 12) |
Scuole Vespertine (via Fieschi, 16) |
prosecuzione attività didattica |
II – Centro Ovest |
DA |
A |
MOTIVAZIONE |
Sez. 229-250-251 |
Prim. Mazzini (L.go Gozzano, 1) |
Centro Civico Buranello (via Prete Nicolò Daste 8 A) |
sede alternativa a plesso scolastico |
III- Bassa Valbisagno |
DA |
A |
MOTIVAZIONE |
Sez. 471-472-473 |
Prim. XII Ottobre (via Galeazzo, 26) |
I.C. San Fruttuoso (via Berghini, 1) |
prosecuzione attività didattica |
Sez. 443-449-441 |
Sec. II° Montale (via Archimede, 42-46) |
Sec. I grado Parini (c.so Galilei,7) |
prosecuzione attività didattica |
VI- Medio Ponente |
DA |
A |
MOTIVAZIONE |
114-115 |
Inf. Stat. “Il Boschetto” (via Sant’Elia 108) |
Prim. Tommaseo (via Boeddu, 10) |
prosecuzione attività didattica |
75-81 |
Prim. Carducci (via Rigon, 16) |
Sec. I grado Alighieri (via Vado, 39) |
prosecuzione attività didattica |
VII- Ponente |
DA |
A |
MOTIVAZIONE |
28-29 |
Prim. Paganini (via Martiri del Turchino,40) |
Sec. I grado Assarotti (via Branega 10 C) |
prosecuzione attività didattica |
19-20 |
Prim. Paganini (via Martiri del Turchino,40) |
Prim. Aldo Moro (via Martiri del Turchino, 99) |
prosecuzione attività didattica |
TRASFERIMENTO DI SEZIONE AD ALTRO PLESSO
VII- Ponente |
DA |
A |
MOTIVAZIONE |
65 |
ex Mat. San Carlo di Cese |
Inf. Stat. Le Pratoline (via Granara 10) |
sede non più idonea |