COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA
(Capo III - Legge Regionale n. 1/2007 s.m.i.)
MESSAGGIO IMPORTANTE: UTILIZZO ESCLUSIVO DELLA PIATTAFORMA IMPRESA IN UN GIORNO PER I PROCEDIMENTI SUAP DAL 15/11/2021
Come da comunicazione effettuata durante l’incontro del 29/10/2021, per l’avvio di tutti i procedimenti delle pratiche SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive) di competenza del Settore Servizi per il Commercio, l’unico canale ufficiale dalla data del 15/11/2021 sarà ESCLUSIVAMENTE il portale “Impresa in un giorno”(https://www.impresainungiorno.gov.it). Le Segnalazioni Certificate di inizio attività (SCIA) e le Istanze che dovessero comunque giungere alla casella di Posta Elettronica Certificata del SUAP saranno dunque rifiutate.
Tale ricevuta non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell'attività di impresa.
L'Ufficio gestisce le licenze delle attività commerciali nell'ambito del Comune di Genova riguardanti le seguenti materie a lato riportate.
Si definisce Commercio in Sede Fissa tutte quelle attività di commercio al dettaglio, svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende, su aree private in sede fissa o mediante altre forme di distribuzione, direttamente al consumatore finale.
Ai sensi del D.P.R. 160/2010 le pratiche inerenti al Commercio in Sede Fissa dovranno essere inoltrate tramite il Portale di Impresainungiorno.gov.it, accreditandosi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Per problemi di compilazione dell'indirizzo all'interno del portale è possibile consultare la presente guida.
Per assistenza tecnica del portale è possibile verificare la sezione di assistenza al link.
Per istruzioni relative ai pagamenti con PagoPA all'interno del portale ImpresaInUnGiorno cliccare sul link.
-
DECRETO MINISTERIALE 4 agosto 1988, n. 375 - Norme di esecuzione della legge 11 giugno 1971, n. 426, sulla disciplina del commercio;
-
D.lgs n. 114 del 31.03.1998 e s.m.i. - Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59;
-
Legge n. 40/2007 e s.m.i. (c.d. Legge Bersani) - Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese;
- D.lgs n. 59 del 26.03.2010 e s.m.i. (c.d. Bolkestein) - Direttiva servizi e la disciplina della Segnalazione certificata di inizio attività ed i loro effetti sul regime autorizzatorio delle attività economiche di competenza comunale;
-
D.P.R. n.160 del 07.09.2010 e s.m.i. - Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attivita' produttive;
-
D.lgs n. 222 del 26.11.2016 e s.m.i. - Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti;
- Legge Regionale 1/2007 e s.m.i. (Testo Unico Commercio);
- D.C.R. n. 31 del 17.12.2012 - Nuova Programmazione Commerciale e Urbanistica in materia di Commercio al dettaglio in sede fissa;
- D.C.R. n. 31 del 18.11.2014 - Modifiche ed integrazioni alla deliberazione del Consiglio Regionale - Assemblea legislativa della Liguria n.31 del 17 dicembre 2012;
- Regolamento Comunale in materia di Commercio.
1) Intesa Centro Storico, San Teodoro e successive modifiche:
- Testo Unificato D.G.C. 136/2018, D.G.C. 184/2019 e D.G.C. 261/2020;
- D.G.C. 136/2018 Intesa Centro Storico;
- D.G.C. 184/2019 Estensione Centro Storico a San Teodoro + Variazioni;
- D.G.C. 261/2020 Aggiornamento Giochi.
2) Intesa Zona Sampierdarena e successive modifiche:
- Testo Unificato D.G.C. 185/2019 e D.G.C. 261/2020;
- D.G.C. 185/2019 Intesa Sampierdarena;
- D.G.C. 261/2020 Aggiornamento Giochi.
E' possibile verificare la perimetrazione delle Zone Tutelate tramite la consultazione del Geoportale del Comune di Genova.