Tutte le sepolture in concessione devono essere provviste, a cura del concessionario, di lapidi o altra particolare decorazione, che indichino le generalità dei defunti, corredate di eventuali accessori (lume, portafiori, e altro).
L’istanza per l’approvazione della decorazione deve essere presentata:
Colombari, pavimenti, fosse trentennali (Mod. 4 T)
- Per tutti gli altri cimiteri cittadini rivolgersi agli Uffici Cimiteriali delle Delegazioni competenti per territorio
- Per i cimiteri di Staglieno, Apparizione, S. Desiderio vedi informazioni sottoriportate
Ossari/cinerari (Mod. 4 bis T)
- per i cimiteri di delegazione Uffici Cimiteriali delle Delegazioni competenti per territorio
- per il cimitero di Staglieno vedi informazioni sottoriportate
Per le sepolture in campo comune (Mod. 4 ter T), non è obbligatoria la decorazione ma, qualora si voglia provvedere, l’istanza deve essere presentata direttamente al responsabile del cimitero interessato.
Per le decorazioni e il ripristino/restauro di tutte le sepolture realizzate da oltre 70 anni o situate nei reparti monumentali, zone storiche, deve essere acquisito nel procedimento anche il parere vincolante della Soprintendenza competente.
Con l’istanza è necessario fornire l'elenco dettagliato dei lavori e delle modalità di esecuzione o, in alternativa, la relazione tecnica redatta dall'impresa incaricata di eseguire i lavori, nonché alcune foto della sepoltura, come meglio dettagliato nel modulo istanza.
Il concessionario ha l'obbligo di mantenere in buono stato di conservazione la sepoltura di cui ha titolo, effettuando periodicamente i necessari lavori di ripristino e manutenzione, presentando specifica istanza (Mod. 7 T)
Per trasferimento di decorazioni da sepoltura a sepoltura, ovvero altri casi derivanti da esigenze particolari occorre presentare all’Ufficio tecnico le seguenti istanze:
- Mod. 9 T trasferimento di una lapide da una concessione ad un'altra
- Mod. 8 T trasferimento di un lettino da campo comune ad un altro
- Mod. 6 T utilizzo di lettino recuperato da campo comune