Le scadenze di pagamento della TARI, per l’anno 2014, sono determinate dall’art. 37 del Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 22 luglio 2014, come segue:
Utenze non domestiche
prima rata entro 30 settembre 2014
seconda rata entro 31 ottobre 2014
terza rata entro 1° dicembre 2014
quarta rata entro 31 gennaio 2015
Il versamento della rata di acconto IMU per l’anno 2017 deve essere effettuato entro il 16 giugno 2017 in misura pari al 50 per cento dell'imposta annua dovuta.
Entro il 16 giugno è anche possibile effettuare in un’unica soluzione il versamento dell’imposta dovuta per l’anno 2017.
I modelli F24 inviati ai contribuenti con gli avvisi di pagamento della tassa sui rifiuti sono precompilati, contengono tutte le informazioni necessarie per il pagamento e sono pronti per essere pagati in posta, banca o online (tramite home-banking).
In alcuni casi, però, errori di trascrizione dei dati contenuti nel modello F24 non permettono di registrare in modo corretto i pagamenti.
A seguito del crollo di Ponte Morandi, la TARI non è dovuta per tutti gli immobili inseriti nelle ordinanze sindacali che delimitano la “zona rossa” prevedendo la chiusura cautelativa ed il divieto di accesso a fabbricati di civile abitazione e relativi ad attività economiche e produttive.
Tali immobili risultano inagibili, di fatto inutilizzabili e non idonei a produrre rifiuti e sono esclusi dall’applicazione della TARI dal momento dell’intervenuta inagibilità (come previsto dall’art. 16 del vigente Regolamento TARI).
Con il nuovo servizio dello sportello virtuale puoi richiedere, su appuntamento, una consulenza su:
tributi [imu/tasi - tari]
tributi [ICP]
La consulenza è fornita da un operatore in videochiamata.
Attraverso il sito del comune, nell'area tematica Tasse e tributi puoi prenotare l'appuntamento con l'operatore.
Attivo, a supporto dei contribuenti, un call center al numero verde 800184913, dal lunedì al venerdì ore 9 - 18.
Le informazioni sull’imposta e sulle problematiche inerenti la stessa possono essere reperite presso l'Ufficio IMU/TASI
e-mail: tasionline@comune.genova.it (*)
(*) Nota bene