La coppia sposata che voglia separarsi, oppure la coppia già separata che voglia divorziare, può farlo anche in Comune, presentandosi all’ufficio di stato civile.
Questa procedura è consentita solo a determinate condizioni.
La coppia sposata che voglia separarsi, oppure la coppia già separata che voglia divorziare, può farlo anche in Comune, presentandosi all’ufficio di stato civile.
Questa procedura è consentita solo a determinate condizioni.
La domanda per l’iscrizione nell’albo, in carta semplice, deve essere presentata dal 30 aprile al 31 luglio di qualsiasi anno dispari: vedi allegato.
La consegna può avvenire:
- dall’interessato all'Ufficio Elettorale o in qualunque Ufficio Anagrafico sul territorio (vedi Uffici di riferimento)
L’albo dei presidenti di seggio è un elenco di persone idonee a svolgere questo incarico, in occasione di consultazione elettorale.
La domanda per l’iscrizione nell’albo, in carta semplice, deve essere presentata dal 1° gennaio al 31 ottobre di qualsiasi anno: vedi allegato.
La consegna può avvenire:
Orario invernale in vigore dal 16 settembre 2019
Di seguito sono inseriti i patti d'integrità con cui le ditte accreditate dalla Civica Amministrazione si assumono tutti gli specifici obblighi indicati e le relative carte dei servizi.
Il piano topografico della città, digitalizzato, viene aggiornato costantemente dal SIT ( Sistema Informativo Territoriale ) seguendo lo sviluppo urbanistico.
Presso i competenti Uffici Municipali sarà possibile richiedere gli stralci cartografici della toponomastica cittadina.
Il Comune di Genova ha scelto di lavorare sui servizi demografici con "AAA Offresi", progetto di integrazione che non può prescindere dall'ascolto e dal coinvolgimento di tutte le parti in gioco, cittadini stranieri, dipendenti comunali e associazioni del privato sociale.
E' stato redatto, a partire dalle difficoltà rilevate da persone straniere e dipendenti, un glossario per facilitare la comprensione reciproca delle parole più rilevanti della modulistica in uso: uno strumento utilizzabile da operatori e utenza.
Lo stadio comunale Luigi Ferraris, già Stadio comunale di via del Piano, è un campo da calcio nel quartiere di Marassi, con circa 36.703 posti a sedere.
Inaugurato nel 1911 è uno dei primi e più antichi impianti tuttora in uso per calcio e altri sport.
Lo stadio ospita le partite interne di Genoa e Sampdoria.
A parte il calcio, ha ospitato anche incontri di rugby della Nazionale italiana e, alcuni concerti musicali.