Avviato il confronto per valutare la fattibilità di una variante al progetto
Si è tenuto oggi pomeriggio, a Palazzo Tursi, il primo incontro ufficiale tra la sindaca di Genova, Silvia Salis, e i rappresentanti delle aziende Doppelmayr e Collini, per un confronto sulla revisione del progetto della Funivia dei Forti. Al tavolo hanno partecipato anche l’assessore ai Lavori pubblici, Massimo Ferrante, e i tecnici comunali. Durante l’incontro, svoltosi in un clima di massima cordialità e collaborazione, è emersa una volontà condivisa di avviare in tempi rapidi un tavolo tecnico per verificare la fattibilità giuridica, tecnica ed economica di una variante al progetto approvato nel corso del precedente ciclo amministrativo. L’obiettivo dell’attuale amministrazione è la progettazione e realizzazione di un nuovo impianto funiviario che costituisca una naturale prosecuzione della cremagliera Principe–Granarolo, estendendosi dalla stazione di testa di Granarolo fino a Forte Begato.
La nuova proposta si inserisce in una visione più ampia che prevede la creazione di una collina e valletta dello sport nell'area compresa tra il Lagaccio e Granarolo, interamente dedicata al tempo libero e allo sport, con spazi pubblici accessibili gratuitamente a tutti i cittadini. La giunta comunale ribadisce con fermezza la propria contrarietà alla realizzazione di qualsiasi progetto che insista sul quartiere e sulle abitazioni del Lagaccio.