Diritti del fanciullo, il Garante per l’Infanzia del Comune ha incontrato gli alunni della scuola Giano Grillo

Contenuto

Articolo del
04/06/2024
Il Garante per l’Infanzia del Comune ha incontrato alunni della scuola Giano Grillo

Tursi teatro di un interessante dialogo tra Mazza Galanti e gli allievi dell’istituto elementare

Claudio Critelli

Due ore fitte di domande e di risposte per un dialogo che ha arricchito tutti i presenti. Questa mattina, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, il Garante per l’Infanzia e l’adolescenza del Comune di Genova Francesco Mazza Galanti ha incontrato gli alunni delle classi terza e quarta della scuola primaria Giano Grillo dell’I.C. Maddalena-Bertani. A portare i saluti istituzionali sono intervenute le assessore alle Politiche dell’Istruzione ed ai Servizi Sociali.

 

L’appuntamento ha concluso il progetto laboratoriale in educazione civica “Noi cittadini”, volto a trasmettere ai piccoli allievi informazioni e materiali utili a rafforzare le proprie conoscenze e le loro consapevolezze sociali. Punto di partenza è stato l’apprendimento degli elementi fondamentali della Convenzione Onu sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 Novembre 1989, ma il percorso è stato ampio e trasversale e l'intenso confronto odierno ha confermato l'ottimo raggiungimento degli obiettivi prefissati. Fra gli strumenti didattici più apprezzati per consolidare la cittadinanza partecipata vi è stato il fumetto “LGNet2: accogliere e integrare per città più inclusive e sicure”, un'opera frutto della collaborazione tra Comune di Genova e Anci Liguria realizzato nell’ambito dell’omonimo progetto europeo coordinato dal Ministero dell’Interno-Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione.

Ultimo aggiornamento: 04/06/2024