
La documentazione fotografica delle nevicate storiche di Genova è stata georiferita nel Geoportale del Comune
La città di Genova è sempre stata poco soggetta alle nevicate e queste sembrano essere eventi sempre più rari, ma forse proprio per questo quando si verificano lasciano un segno significativo nell'immaginario collettivo.
Sono passati ormai quarant'anni da quando nel 1985 una forte gelata ha investito tutto il paese e, ovviamente, anche Genova, che si ritrovò sotto la neve. Molte sono le testimonianze di quei giorni ed abbiamo diverso materiale fotografico che ne testimonia l'intensità.
L'Ufficio SIT del Comune di Genova, che ha attivato una mappa nel Geoportale per la comprensione del territorio nel tempo, ha elaborato e inserito anche le fotografie dell'Archivio Francesco Leoni-Fondazione Paolo e Giuliana Clerici (Istituzione Mu.MA) e del Centro di Documentazione per la Storia, l'Arte e l'immagine di Genova (DOCSAI) dei Musei del Comune di Genova.
Si tratta in particolare delle fotografie che documentano sia alcune nevicate anteriori al 1930 (1908, 1909 e 1926), che la nevicata del 1985 e quindi quella del 2005.
La mappa permette di rintracciare la posizione dei soggetti fotografati, recuperando quindi informazioni geografiche e temporali.
Accedi alla mappa: https://mappe.comune.genova.it/MapStore2/#/context/MIAGE