
Stasera la sindaca Silvia Salis porterà i saluti dell’amministrazione al Nervi International Ballet Festival, dove andrà in scena lo spettacolo dell’Opera National de Paris
Questa mattina il vicesindaco Alessandro Terrile e l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari, insieme al sovrintendente Michele Galli e al vicepresidente di Fondazione Carlo Felice Enrico Musso, hanno ricevuto i sindacati di categoria del Teatro. Lo sciopero proclamato da CISL per stasera è stato revocato, pur permanendo lo stato di agitazione.
«Sono molto soddisfatto per l’esito dell’incontro – ha commentato il vicesindaco Terrile – Da parte del Comune di Genova c’è la massima disponibilità a tenere aperto il dialogo con i lavoratori e ad esaminare tutti i temi individuati».
«L'incontro di oggi ha confermato l'impegno massimo profuso dal Comune nel sostegno e nel dialogo con i lavoratori del Carlo Felice – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari - È un lavoro importante di mediazione e incontro che vogliamo mantenere, sempre al fianco del sovrintendente e del Consiglio di indirizzo, nell'interesse della città, della Fondazione e di tutti i lavoratori».
Nell’incontro, le istituzioni hanno preso l’impegno di calendarizzare tavoli con tutte le sigle sindacali per affrontare i temi strutturali portati all’attenzione: dotazione organica, situazione salariale, Accademia di formazione arti e mestieri dello spettacolo, ricambio generazionale e situazione lavoratori precari. La prima riunione è stata fissata per il 22 luglio.
Ci si aggiorna, invece, a lunedì 9 luglio sulla questione ‘buoni pasto’ per i Balletti di Nervi, un impegno di circa 12mila euro messi a disposizione dal Comune. Su questo tema il sovrintendente, sentito il Consiglio di indirizzo, ha acconsentito a verificare le eventuali modalità di erogazione nei termini di legge, con il supporto dell’avvocatura distrettuale dello Stato.
Questa sera la sindaca di Genova Silvia Salis interverrà al Nervi International Ballet Festival, per sottolineare l’importanza della manifestazione nel panorama culturale della città. Nonostante un attacco influenzale l’abbia costretta ad annullare gli altri impegni istituzionali della giornata, la sindaca porterà un breve saluto in apertura di serata, a sostegno di tutti coloro che hanno contribuito al successo organizzativo dell’evento.