
L'iniziativa dell'Ente, in sinergia con Prefettura, Questura e Arma dei Carabinieri, dopo la riattivazione, in fase transitoria ed emergenziale, delle utenze idriche
L’amministrazione comunale, attraverso gli assessorati al Welfare, alla Protezione civile, Ambiente, Politiche della Casa e Sicurezza, in sinergia con la Prefettura, Questura e Arma dei Carabinieri, sta seguendo attivamente, sin dall’inizio, con attenzione e in pieno rispetto e coordinamento con le autorità competenti, la vicenda delle famiglie e delle persone di Casa Raphael.
Giovedì 6 novembre i servizi sociali sono pronti ad attivare le soluzioni residenziali temporanee, nella fase transitoria, fino all’individuazione del percorso e della presa in carico degli occupanti con le istituzioni di competenza, a seconda delle situazioni e caratteristiche.
La settimana scorsa il Comune di Genova aveva provveduto, sempre in sinergia con gli altri enti, al riallaccio delle utenze idriche della struttura.
