Welfare, domani “QR CODE LIVE!”, la festa del progetto di comunità “Q-R Certosa Campasso”

Contenuto

Articolo del
17/10/2025
Locandina dell'evento

Appuntamento dalle 14.30 alla Radura della Memoria con laboratori, musica dal vivo e animazione sportiva. Sarò presente l’assessora al Welfare Cristina Lodi

Irene Moretti

Domani, sabato 18 ottobre, giornata di festa alla Radura della Memoria, con il pomeriggio “QR LIVE!” organizzato all’interno del progetto di comunità “Q-R Certosa Campasso”.


Un pomeriggio all’insegna di laboratori, musica dal vivo, con momenti conviviali e animazione sportiva e con la presenza di punti informativi per conoscere tutte le attività del progetto di comunità.


«Abbiamo lanciato questo progetto a inizio estate, per rispondere alle esigenze di due quartieri che, dopo il crollo del ponte Morandi, hanno subito un grosso impatto che ha avuto conseguenze anche sul tessuto sociale ed economico – spiega l’assessora al Welfare Cristina Lodi – La giornata di domani sarà un’occasione importante per unire utile e dilettevole: sarà un’occasione per far conoscere cosa i Municipi, gli enti del terzo settore, i sindacati e gli altri soggetti del territorio stanno facendo nell’ambito del progetto di comunità, ma sarà anche un momento per stare insieme, scambiarsi idee e creare nuove reti. Un appuntamento al quale mi auguro parteciperanno tantissimi cittadini e cittadine».

 

«La festa di sabato alla Radura della Memoria è un momento di festa per il progetto QR-Code – aggiunge Manuel Sericano, direttore generale della cooperativa Agorà, capofila del progetto –. Vogliamo trasformare la piazza in un luogo vivo in cui presentare alla comunità le  nuove attività che abbiamo in programma. Sarà l'occasione per scoprire come il progetto QR-Code intende continuare a tessere la sua rete di supporto e inclusione nei quartieri di Certosa e Campasso. L’ invito a partecipare a tutti e tutte attivamente e a sentirsi parte di questa comunità in crescita».

 

Sabato saranno presentate le attività previste per l’autunno e per l’inverno nell’ambito del progetto di comunità.

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025