comunicati stampa

Contenuto

Taglio del nastro della Genoa Shipping Week: per il Comune di Genova presente la sindaca Silvia Salis
Un momento della tavola rotonda: intervento della sindaca Salis

«Genova e il suo porto devono convivere e volersi bene, esistono uno grazie all’altro e viceversa. Vanno trovati equilibri sempre migliori nel segno della sostenibilità, ma anche nella consapevolezza che il porto è il nostro polmone blu occupazionale ed economico. Bisogna muoversi su diverse direttrici come la sostenibilità economica e ambientale». Così la sindaca di Genova, Silvia Salis, all’evento inaugurale della settima edizione della Genoa Shipping Week, organizzata da Assagenti.

 

Locandina dell'evento "Mosse storiche: l’Ottocento in scacco"

Nell’ambito delle iniziative di Genova e l’800, il sistema bibliotecario urbano presenta Mosse storiche: l’Ottocento in scacco, un’iniziativa che intreccia cultura, storia e gioco.

 

Il progetto, realizzato con il sostegno di Iren, propone un viaggio affascinante nel mondo degli scacchi ottocenteschi, attraverso conferenze storiche e partite simultanee curate da Paolo Formento, istruttore capo F.S.I., maestro di scacchi riconosciuto a livello nazionale.

 

foto

Giunto alla sua dodicesima edizione, Genova per Voi si conferma come una realtà consolidata del mondo dell’industria dello spettacolo, che ha contribuito significativamente al successo della musica italiana lanciando autori di successo come Federica Abbate, Alessandro La Cava, Emanuele Dabbono, Simone Cremonini e Willie Peyote e Giulia Mei.

 

Blue Skills Village-Logo
Blue Skills Village-Pannello

Mercoledì 15 ottobre, dalle ore 9 alle 17, presso il Centro Congressi del Porto Antico di Genova – Foyer Grecale, si terrà il Career Day del Blue Skills Village, l’appuntamento dedicato alla Blue Economy e alle opportunità professionali del mare, organizzato nell’ambito della Genoa Shipping Week 2025, la manifestazione internazionale che riunisce il mondo marittimo, logistico e portuale.

In primo piano il busto di Colombo: sullo sfondo, lo schermo con il ritratto del grande navigatore
In primo piano un busto di Colombo durante la cerimonia: sullo sfondo, l'intervento della sindaca Salis
La sindaca Silvia Salis davanti allo schermo dove è ritratto Cristoforo Colombo durante la Cerimonia Colombiana al Ducale
L'intervento della sindaca Salis
Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale: la sindaca Salis seduta con il presidente Bucci e al ministri Zangrillo
La sindaca Salis, insieme al presidente di Anpi Genova Massimo Bisca, consegna il Grifo d'Oro al figlio di Mirella Alloisio
Il momento della consegna del Grifo d'Oro a Donatello Pieracci, figlio della Partigiana Mirella Alloisio
L'intervento a Palazzo Ducale dell'assessore comunale alla Cultura Giacomo Montanari
L'assessora Cristina Lodi con un figurante durante uno dei cortei diretti al Porto Antico
L'intervento, davanti alla Casa di Colombo, dell'assessora comunale al Commercio Tiziana Beghin
La Casa di Colombo con le bandiere di Genova e dell'Italia
La console onoraria Usa Anna Maria Saiano a colloquio con alcuni figuranti nei pressi della Casa di Colombo
Apertura del corteo storico diretto verso il Porto Antico: foto scattata ai lati della Cattedrale di San Lorenzo
Uno dei cortei inizia la discesa di via San Lorenzo da piazza Matteotti: i figuranti preceduti da due file di tamburini
Il raduno al Porto Antico dei due cortei del Vecchio e nuovo Mondo
Il Gonfalone di Città Metropolitana durante uno dei cortei

«Oggi vogliamo ricordare tutte le persone che sono partite e che hanno fatto del viaggio la loro missione, che ricordano con affetto e malinconia la nostra città. Ma vogliamo, soprattutto, parlare a chi dalla nostra città è partito e non è riuscito a tornare. A tutti gli studenti e le studentesse che si sono specializzati in un’altra città, a tutti i lavoratori e le lavoratrici che hanno cercato fortuna altrove e non possono tornare spesso per motivi economici, agli atleti che hanno dovuto cercare il loro sogno olimpico in altre città. E ai cervelli in fuga.

Il palco dei Magazzini del Cotone in un momento della cerimonia di premiazione delle imprese
La sindaca di Genova Silvia Salis insieme al presidente di Confcommercio Genova Alessandro Cavo
Intervento della sindaca Silvia Salis

«Festeggiare gli 80 anni di Confcommercio Genova non è solo ricorrenza, ma un’occasione per riconoscere e celebrare il valore di una comunità di imprenditrici e imprenditori, di lavoratrici e lavoratori, che da decenni rappresentano l’ossatura del nostro tessuto economico, urbano e sociale». Così la sindaca di Genova, Silvia Salis, che stamattina ha partecipato alle celebrazioni dell’Ottantennale di Confcommercio Genova, ai Magazzini del Cotone.