comunicati stampa

Contenuto

Ombrello di colore giallo

Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito oggi e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.

 

Durante il periodo di allerta meteo-idrologica gialla, dalle ore 6.00 alle 14.59 di lunedì 21 luglio, i cittadini sono tenuti ad adottare i comportamenti di autoprotezione in tutta la città.

Fiocco nero al centro dell'immagine su sfondo grigio, in segno di lutto

La sindaca di Genova Silvia Salis, la giunta e il presidente del consiglio comunale Claudio Villa a nome dell'intera assemblea, il Comune di Genova con tutti i suoi dipendenti si stringono attorno al dolore dei familiari, degli amici e dei colleghi per la tragica scomparsa di Alessio Gaglia, l’agente della Polizia Locale di Genova deceduto questa notte all'Ospedale Policlinico San Martino di Genova dopo il ricovero d’urgenza a seguito del sinistro stradale in cui era rimasto coinvolto nella giornata di ieri.

 

incontro stadio

Questa mattina a Palazzo Tursi, nell’ufficio di rappresentanza, la sindaca di Genova, Silvia Salis, ha incontrato Michele Uva, delegato Uefa presso il Comitato Organizzatore italiano per gli Europei del 2032, e i rappresentanti della Figc, Giovanni Spitaleri e Matteo Galdelli, in vista di Euro 2032.

 

piantina intervento area Sampierdarena

PONENTE

 

MUNICIPIO VI MEDIO PONENTE

 

Sestri Ponente - Borzoli - Erzelli

 

Per i lavori di realizzazione della scuola politecnica Great Campus Erzelli fino al 6 novembre in via Mellen e in via Sant’Elia - tratto di strada in corrispondenza della rotatoria tra le due vie - sono introdotti:

 

assestamento bilancio luglio 2025 conferenza stampa

Approvata dalla giunta comunale la manovra di assestamento di bilancio, illustrata questa mattina e che sarà portata all’esame della commissione competente e poi del consiglio comunale. Sono 25,3 milioni di euro (25.389.966 euro) che andranno a coprire importanti voci del bilancio, in particolare i servizi alle famiglie, il welfare, la scuola – anche con la stabilizzazione di 84 insegnanti –, la manutenzione del territorio e il verde pubblico.