comunicati stampa

Contenuto

Francesco Bocciardo, a bordo vasca, accanto ad alcuni piccoli contenitori per la raccolta differenziata

Ogni vasca, ogni allenamento, ogni primato conquistato: dietro alle medaglie di Francesco Bocciardo si possono trovare costanza, impegno e gesti che trasformano le azioni quotidiane in grandi risultati.


Proprio oggi, giorno della sua partenza per i Mondiali di nuoto paralimpico che si terranno a Singapore dal 21 al 27 settembre, prende il via anche la nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta differenziata, che lo vede protagonista come testimonial.

 

sala rossa

Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, con 41 consiglieri presenti, sono iniziati i lavori del Consiglio comunale.

 

Il presidente del Consiglio comunale Claudio Villa ha chiesto all’aula di osservare un minuto di silenzio per la morte dello sciatore genovese Matteo Franzoso, avvenuta a seguito di un tragico incidente sulle piste in Cile.

 

L'intervento della sindaca Salis: presenti anche i presidenti Bucci e Formenti
La sindaca Salis insieme al presidente di Confindustria Nautica Piero Formenti
La sindaca Silvia Salis

«È un Salone che vuole crescere sempre di più, è il grande marchio internazionale di Genova, non solo da difendere, ma da far diventare sempre più forte». Lo ha dichiarato la sindaca di Genova Silvia Salis, a margine della presentazione della 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale a Genova, negli spazi in allestimento del Waterfront di Levante. 

 

foto
foto
foto

Sabato 27 e domenica 28 settembre, la città apre le porte del Cimitero Monumentale di Staglieno per un fine settimana di visite a uno dei complessi monumentali più importanti d’Europa. Tra porticati, cappelle e viali alberati, Staglieno racconta l’Ottocento e il Novecento genovesi con un patrimonio scultoreo unico nel suo genere.

 

foto

AGGIORNAMENTO 

 

«È percorribile in auto la strada alternativa che parte da Scarpino, e che consentirà alle 30 famiglie residenti nella zona interessata dalla frana di potersi spostare con i propri mezzi». Lo ha fatto sapere l’assessore alla Protezione civile Massimo Ferrante, che sta presidiando l’area insieme ai diversi soggetti competenti.