Venerdì 11 aprile, alle 11.30, presso la piazza delle Feste a Genova, si terrà la consegna ufficiale alla città del Parco delle Dune di Pra’, che si sviluppa lungo la sponda sud del canale di calma di Genova Pra'.
Venerdì 11 aprile, alle 11.30, presso la piazza delle Feste a Genova, si terrà la consegna ufficiale alla città del Parco delle Dune di Pra’, che si sviluppa lungo la sponda sud del canale di calma di Genova Pra'.
La Pro Loco Sampierdarena San Teodoro, in collaborazione con il Consorzio Pro Loco Genova, l'Ente Nazionale Sordi (ENS) Genova, l'Ente di formazione Euroforma e il Comune di Genova, dà il via ai corsi di Lingua dei Segni italiana (LIS).
"Rischio truffe? Fatti trovare pronto": dopo il grande successo dell'anno scorso torna anche nel 2025 la "Campagna antitruffa" promossa dal Comune di Genova - Corpo di Polizia Locale e dal Ministero dell'Interno, per sensibilizzare sul tema della sicurezza e fornire informazioni utili a difendersi dalle truffe.
È stato firmato quest’oggi, alla presenza dell’assessore al Lavoro e alle Relazioni Sindacali Mario Mascia e degli altri soggetti coinvolti – rappresentati sindacali e parti datoriali pubbliche e private – il protocollo d’intesa sullo smart working.
Il Consiglio comunale si è aperto alle 10, con la discussione degli articoli 54 interrogazioni a risposta immediata.
Ristrutturazione istituto Firpo-Buonarroti
Approvato oggi dal Consiglio Comunale di Genova il nuovo Piano comunale del Commercio.
Il Piano stabilisce regole molto precise per il rilascio delle autorizzazioni tenendo conto del tessuto commerciale, della qualità dei posti di lavoro che creano e dei servizi di quartiere, anche in un’ottica di miglioramento della qualità della vita.
I Rolli Days di primavera tornano con un doppio appuntamento (26-27 aprile e 3-4 maggio) e, in occasione di Euroflora, l’elemento centrale della manifestazione sarà la natura, che verrà declinata con una chiave differente, all’interno dei Palazzi e delle ville suburbane genovesi. Genova, città ormai nota per la sua straordinaria ricchezza culturale, custodisce un tesoro spesso poco visibile, ma di grande impatto: i suoi giardini storici.
Da lunedì 7 aprile altre tre scuole genovesi hanno un nuovo tutor d'area a vegliare sulla sicurezza all'entrata e all'uscita degli scolari. Le tre scuole sono la Primaria Mario Mazza (Istituto comprensivo Lagaccio), la Primaria Doria (Istituto comprensivo Molassana & Prato) e la Secondaria di I grado Molassana (Istituto comprensivo Molassana & Prato).
Sottoscritta questa mattina a Palazzo Tursi, tra Comune di Genova e Accademia Ligustica di Belle Arti, la lettera di intenti che pone le condizioni per la futura concessione all’Accademia, da parte dell’Amministrazione comunale, di alcuni immobili e segnatamente gli ex Magazzini del Sale e Villa Grimaldi “La Fortezza”, a Sampierdarena, dove svolgere le proprie attività.
Secondo i dati dell’ultimo rapporto Ispra, la raccolta differenziata in Italia è arrivata al 66,6%, ma negli ultimi anni il nostro paese, che fino al 2011 era leader a livello mondiale, ha perso terreno.