Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15 si è aperto il Consiglio comunale, con 34 consiglieri presenti.
Dopo la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata, alle 15 si è aperto il Consiglio comunale, con 34 consiglieri presenti.
Approvata dalla giunta comunale la manovra di assestamento di bilancio, illustrata questa mattina e che sarà portata all’esame della commissione competente e poi del consiglio comunale. Sono 25,3 milioni di euro (25.389.966 euro) che andranno a coprire importanti voci del bilancio, in particolare i servizi alle famiglie, il welfare, la scuola – anche con la stabilizzazione di 84 insegnanti -, la manutenzione del territorio e il verde pubblico.
Approvate dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore al Lavoro e Rapporti sindacali Emilio Robotti, le linee d’indirizzo per la tutela della retribuzione minima salariale nei contratti del Comune di Genova.
Sabato 19 luglio, a Cichero (San Colombano Certenoli), si terrà la cerimonia commemorativa in ricordo del sacrificio del paese, decorato con la Croce di Guerra al Valor Militare.
La sindaca di Genova Silvia Salis ha incontrato oggi a Roma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, senatore Adolfo Urso, a Palazzo Piacentini, sede del ministero.
Incontro molto positivo questa mattina, a Roma, tra la sindaca di Genova, Silvia Salis, e la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. Al centro del confronto la volontà dell’amministrazione comunale di aumentare gli alloggi a disposizione in città per gli studenti, rendendo l’Ateneo del capoluogo ligure ancora più attrattivo.
PONENTE
Per i lavori di realizzazione della scuola politecnica Great Campus Erzelli fino al 6 novembre in via Mellen e in via Sant’Elia - tratto di strada in corrispondenza della rotatoria tra le due vie - sono introdotti:
Semplificazione amministrativa e snellimento burocratico al servizio di imprese, liberi professionisti e cittadini, per un totale di quasi 300 pratiche interessate.
Questa mattina l'ambasciatore tedesco in Italia, Hans-Dieter Lucas, è stato ricevuto per una visita di cortesia a Palazzo Tursi dall’assessora ai Progetti europei Tiziana Beghin, delegata dalla sindaca Silvia Salis, e dal consigliere delegato alle Relazioni internazionali Simohamed Kaabour.
A seguito dell’esito favorevole degli ultimi campionamenti effettuati da Arpal la sindaca Silvia Salis, su proposta dell’assessora all’Ambiente Silvia Pericu, ha revocato il divieto di balneazione per la spiaggia di Priaruggia: dal tratto terminale di via S. Stacchetti all'asse di via Capo S. Rocco, per una lunghezza totale di 336 metri.