In vista del lungo weekend di Ferragosto, la Polizia Locale di Genova ha predisposto un rafforzamento straordinario delle attività di controllo, con una chiara finalità di prevenzione, per garantire sicurezza, viabilità e decoro in tutta la città.
In vista del lungo weekend di Ferragosto, la Polizia Locale di Genova ha predisposto un rafforzamento straordinario delle attività di controllo, con una chiara finalità di prevenzione, per garantire sicurezza, viabilità e decoro in tutta la città.
Si segnala che fino al 29 agosto, nel quadro dei lavori relativi al progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico in corso nella zona di via XXV Aprile/piazza Fontase Marose, è consentita la svolta a destra da via Ettore Vernazza in piazza De Ferrari, nel tratto compreso tra via Ettore Vernazza e via XXV Aprile, e il relativo transito veicolare per l'accesso in via Roma.
Inoltre:
1) NERVI - 15 AGOSTO, FESTA PATRONALE N.S. ASSUNTA
Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito questo pomeriggio e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA METEO idrogeologica GIALLA per TEMPORALI dalle 15.00 di oggi, giovedì 14 agosto, alle 00.59 di domani, venerdì 15 agosto, diramata dalla Regione Liguria per il territorio del Comune di Genova, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.
«È difficile trovare le parole, probabilmente non ce ne sono di adeguate, non ce ne sono di non banali. Quello che noi dobbiamo fare è impegnarci a mantenere viva la memoria. Come ha ricordato il nostro Presidente della Repubblica Mattarella, questa è una ferita che non si rimarginerà mai. Quanto accaduto è stata una ferita per tutta la città, ed è una ferita inimmaginabile per chi vi ha perso qualcuno di caro.
A seguito dell’esito favorevole delle analisi effettuate da Arpal, il Comune di Genova ha disposto la revoca del divieto temporaneo di balneazione sulla spiaggia Cerusa di Voltri, nel tratto compreso tra il civico 1 di via Romana di Voltri e il civico 30 di via Camozzini.
Per l’esecuzione di lavori relativi al progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale – necessari per potenziare il servizio di TPL – sono state aggiornate, con nuova ordinanza, le modifiche alla viabilità, istituite ad inizio agosto nel centro cittadino.
Nello specifico la novità riguarda la zona di via XXV Aprile/piazza Fontane Marose: fino al 29 agosto è consentita la svolta da via Ettore Vernazza in piazza De Ferrari, permettendo così nuovamente l’accesso veicolare in via Roma.
«Voglio congratularmi con Chiara Fiorelli per la splendida medaglia d’argento che ha conquistato ai World Games 2025 di Chengdu, confermandosi una delle atlete d’élite del Ju Jitsu internazionale nella propria categoria. Un grande applauso anche a Pietro e Giovanni Napoli, due atleti genovesi, una coppia di fratelli della palestra Asd Tegliese, che hanno conquistato la medaglia d’oro nell’Inclusive Self Defence, evento di esibizione in coppia».
Sabato 9 agosto la Polizia Locale di Genova ha denunciato un giovane per sostituzione di persona e dichiarazione di false generalità.
Il ragazzo, S.T., fermato alle ore 10.00 circa in via Mameli per guida pericolosa da una pattuglia del Reparto Sicurezza Stradale Nucleo Polizia Stradale mentre era in sella a una moto di grossa cilindrata, ha dichiarato di non avere i documenti e la patente al seguito, fornendo tuttavia le proprie generalità e andando a recuperare, su permesso degli operatori, la patente nel proprio appartamento.
La sindaca di Genova Silvia Salis ha tenuto questa mattina l’orazione ufficiale per l’81esimo anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema. Si tratta della prima volta che il primo cittadino della città di Genova viene invitato a tenere il discorso.
A seguito dell’avviso emesso dal Ministero della Salute nella città di Genova per ondata di calore di Livello 3 (rosso) previsto per le giornate di mercoledì 13, giovedì 14 e venerdì 15 agosto, il COC - Centro Operativo Comunale - si è riunito per definire le azioni del Piano di Protezione civile per il rischio ondate di calore.