comunicati stampa

Contenuto

Un momento dell'assemblea pubblica: gli assessori Coppola e Robotti circondati da cittadine e cittadini
I due assessori ascoltano l'intervento di una cittadina
Foto dall'alto dell'assemblea, tenutasi sulla strada di fronte alla funicolare del Righi

 «Essere qui oggi insieme a comitati e associazioni era importante per capire ed esaminare insieme lo stato dell’arte del progetto di riqualificazione che interessa l’edificio del capolinea della funicolare Zecca-Righi. Un progetto che è stato fatto e approvato dall’amministrazione precedente senza che siano mai state ascoltate le istanze della cittadinanza.

Una spazzatrice di AMIU impegnata nella pulizia del bordo di una strada genovese

Incontri e approfondimenti con tutti i nove Municipi, nel mese di settembre, per condividere le principali criticità segnalate dai territori sulla raccolta dei rifiuti, la pulizia della città e il decoro urbano. È l’iniziativa annunciata dall’assessora al Ciclo dei rifiuti del Comune di Genova, Silvia Pericu, in condivisione con la sindaca Silvia Salis Amiu.

 

Partigiano Berto

Si terrà domenica mattina, a partire dalle 7.30 con appuntamento a piazza Mazzini, a Santa Margherita Ligure, la cerimonia di commemorazione di Silvio Solimano, nome di battaglia “Berto”, ucciso a soli 19 anni dai nazifascisti in Val d’Aveto e insignito della Medaglia d’oro al valor militare alla memoria e al quale è stata dedicata una via anche nel Comune di Genova, in località Struppa.

 

Allerta meteo arancione

ore 2.59 - fine allerta arancione

ore 1.00 - Si mantiene attiva al centro del golfo ligure l'attività temporalesca, che staziona ormai da diverse ore, senza interessare alcun tratto di costa.

Al suolo la ventilazione è orientata da nord, generalmente debole o al più moderata.

Il contesto si mantiene comunque instabile, visto l'avvicinarsi da ovest della depressione atlantica ed il transito in quota di aria progressivamente più fredda.

 

Giovedì 21 agosto

Ombrello arancione

Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito nel pomeriggio di martedì 19 agosto e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA E ARANCIONE sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.