Apre lunedì il bando di gara per la progettazione definitiva ed esecutiva della nuova cittadella dello sport nello stadio Carlini.
Apre lunedì il bando di gara per la progettazione definitiva ed esecutiva della nuova cittadella dello sport nello stadio Carlini.
Si è svolta oggi a Palazzo Tursi la prima riunione del Tavolo logistica integrata Porto-Città. Convocato dall’assessore al Porto Francesco Maresca, il tavolo ha visto il coinvolgimento del consigliere delegato ai Nuovi insediamenti aziendali Davide Falteri. Presenti alla riunione i rappresentanti dell’Autorità di sistema portuale, Agenzia delle dogane, operatori portuali, spedizionieri, agenti marittimi, sindacati, ministero della Salute, Capitaneria di Porto e Guardia di finanza.
A causa di un intervento di tirantature sul muro di sostegno stradale, lato monte, per la messa in sicurezza di un fronte franoso e consolidamento del versante dal lunedì al venerdì fino al 31 luglio, in via Fiorino, tratto tra i pali della pubblica illuminazione V21 e V22, con orario 21/6, è istituito il divieto di circolazione veicolare e pedonale.
Con l’approvazione oggi in giunta, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi, del progetto dei lavori di manutenzione straordinaria e dell’impiantistica del quarto piano, si dà il via al restyling dell’edificio Metelino, inserito nel Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare-Pinqua per i progetti di rigenerazione del Centro Storico.
“Governare l'Ambiente: bonifiche e rigenerazione dei siti contaminati" è il titolo della prima edizione della CFA Summer School che da giovedì 21 a sabato 23 luglio, al Blue District, si addentrerà nell'organizzazione della pubblica amministrazione e nella trama dei rapporti tra istituzioni impegnate nella gestione ambientale per analizzare e diffondere modelli virtuosi e best practices.
Si è celebrato oggi, 20 luglio, il 157esimo anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto. Alla presenza delle autorità civili e militari, presso la sede della Guardia Costiera, si è svolta la cerimonia durante la quale è stata ricordata la lunghissima e importante storia dei Corpo, ripercorrendone tutte le tappe dalla sua fondazione a oggi.
Un giro d’Italia in vespa partito da Lodi e che terminerà nuovamente a Lodi dopo aver toccato tutto lo stivale da nord a sud portando la bandiera Unicef nelle principali città e che oggi ha fatto tappa a Genova dopo essere partito da Torino.
È il Peace on the road for Unicef, un evento itinerante che vuole portare un messaggio di pace in tutta Italia con le vespe di Mauro Tresoldi e di Giuseppina Serra, ai quali oggi si è aggiunta anche Roberta Mantovani, presidente del Club vespisti di Nervi.
Operazione anti degrado questa mattina nei giardini di piazza Acquaverde, davanti alla stazione ferroviaria di Principe. La Polizia Locale è intervenuta e ha allontanato un gruppo di sette persone che bivaccavano con tende in modo irregolare nell’area. Sette persone sono state sanzionate per bivacco e abbandono dei rifiuti. In seguito è intervenuto il personale di Amiu che ha provveduto alla bonifica dell’area.
Si è svolta questo pomeriggio la prima riunione, in sala Giunta Nuova a Palazzo Tursi, del Tavolo tecnico interistituzionale emergenza Minori stranieri non accompagnati voluto dal Comune di Genova.