Dal 3 al 7 settembre, durante la tappa genovese della regata internazionale The Ocean Race Europe, al Porto Antico di Genova sarà attivo l'Ocean Live Park.
Dal 3 al 7 settembre, durante la tappa genovese della regata internazionale The Ocean Race Europe, al Porto Antico di Genova sarà attivo l'Ocean Live Park.
Dal 3 al 7 settembre, Genova ospiterà la penultima tappa di The Ocean Race Europe, la regata che unisce sport, innovazione e tutela dell’ambiente. La flotta degli IMOCA 60 approderà al Porto Antico trasformando la città in un grande villaggio internazionale della vela: un’occasione unica per vivere lo spettacolo della competizione e scoprire il ruolo centrale di Genova nella sostenibilità legata al mare.
Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito oggi pomeriggio e, sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA/ARANCIONE/GIALLA sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.
Oggi pomeriggio l’assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni del Comune di Genova, Massimo Ferrante, insieme a dirigenti e tecnici di A.S.Ter, ha partecipato a un sopralluogo lungo tre assi idraulici strategici della città quali i torrenti Polcevera, Fereggiano e Bisagno.
Il Festival del Mediterraneo, appuntamento ormai tradizionale di fine estate, torna con la sua 34ª edizione, portando in Liguria un viaggio sonoro e visivo attraverso cinque continenti. Rispetto alle edizioni precedenti, quest’anno il Festival si espande ulteriormente, offrendo ben 15 date che si svilupperanno lungo un calendario di oltre tre settimane, dal 30 agosto al 23 settembre.
Questa mattina, la sindaca di Genova Silvia Salis ha ricevuto nel suo ufficio di rappresentanza a Palazzo Tursi il console generale della Repubblica dell’Ecuador a Genova, il ministro Oscar Izquierdo.
La sindaca di Genova, Silvia Salis, ha ricevuto questa sera nei suoi uffici di Palazzo Tursi l’architetto e senatore a vita Renzo Piano.
Nell’incontro è stato fatto il punto sulla Fabbrica delle idee, uno dei progetti pensati da Piano per il nuovo Waterfront di Levante.
Sono iniziati oggi in Valbisagno i sopralluoghi nei nove Municipi della sindaca di Genova Silvia Salis e dell’assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni Massimo Ferrante, per fare il punto sui cantieri e sulle principali criticità del territorio.
Sono iniziati oggi in Valbisagno i sopralluoghi nei nove Municipi della sindaca di Genova Silvia Salis e dell’assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni Massimo Ferrante, per fare il punto sui cantieri e sulle principali criticità del territorio.
«Essere qui oggi insieme a comitati e associazioni era importante per capire ed esaminare insieme lo stato dell’arte del progetto di riqualificazione che interessa l’edificio del capolinea della funicolare Zecca-Righi. Un progetto che è stato fatto e approvato dall’amministrazione precedente senza che siano mai state ascoltate le istanze della cittadinanza.