![](https://smart.comune.genova.it/sites/default/files/styles/large/public/archivio/immagini/1676028955734.jpeg?itok=1qDI4GcF)
Bauhaus of the Seas Sails
HORIZON EUROPE
Durata: 36 mesi | 01/01/2023 – 31/12/2025
18 partner - 7 paesi (Portogallo, Italia, Spagna, Svezia, Belgio, Olanda, Germania)
7 città pilota: Lisbona, Oeiras, Venezia, Genova, Malmö, Amburgo, Delta
Budget Comune di Genova: € 163.750,00
Valore totale del progetto: € 4.999.975,00
Bauhaus of the Seas Sails intende individuare e valorizzare tutte le competenze già presenti negli ecosistemi e nelle comunità marine e costiere, promuovendo l’innovazione, le potenzialità di rinnovamento e le attività culturali e artistiche. L’obiettivo è superare la visione antropocentrica, per progettare oltre l’uomo e sostenere il nostro futuro. Il progetto si pone, inoltre, l’obiettivo di esplorare la cultura e le tecnologie contemporanee per generare una serie di percorsi di azione concreti basati sulla comprensione critica delle complessità dell’ambiente marino come terreno di ricerca e pratica.
Il progetto persegue i principi del New European Bauhaus:
Inclusione: includere diversi attori nel processo, promuovendo un senso di co-responsabilità nei confronti del mare;
Estetica: avvalersi dell’arte e della cultura per promuovere una transizione sostenibile dal punto di vista ambientale, socialmente equa ed esteticamente attraente;
Sostenibilità: rispondere alle esigenze del mare e di tutte le sue creature, rafforzare il ruolo delle città costiere e dei loro ecosistemi con un approccio rigenerativo.
Bauhaus of the Seas Sails offrirà opportunità di coinvolgimento delle comunità in una transizione ecologicamente sostenibile, socialmente equa ed esteticamente bella, attraverso le sette città pilota, situate in quattro diverse aree geografiche e con diversi ecosistemi acquatici rispettivamente in Portogallo (estuario), Italia (laguna e golfo), Svezia/Germania (stretto/fiume) e Olanda/Belgio (delta).