L'Associazione GAIA (Garanzia assistenza Integrazione Aiuto)
organizza un corso dal titolo:
Le “life skills” competenze per la vita e per il benessere.
Il Protocollo GAIA per l'Educazione alla consapevolezza di Sè e del Pianeta
1 giugno ore 15.00
presentazione corso e proiezione film GAIA-OLOS sede Associazione Via Padre Semeria 4 Genova .
Il protocollo prevede 4 moduli della durata complessiva di 12 ore che si svolgeranno nelle seguenti date 6-13-20-27 giugno dalle ore 15.00/18.00
in Via Padre Semeria 4 Genova
Iscrizioni e informazioni: e-mail: associazioneculturalegaiage@gmail.com tel. 3884749044
Per partecipare al corso occorre pre-iscrizione e attendere conferma
Presentazione
La finalità è di promuovere un programma educativo che ponga al centro lo sviluppo di una consapevolezza globale di sé e del pianeta e che dia le basi etiche, scientifiche e umane per essere cittadini creativi della società globalizzata in cui viviamo.
Il cuore del Progetto è la consapevolezza di sé come esperienza centrale per lo sviluppo della dignità umana e della responsabilità civile, per il miglioramento del benessere psicofisico e dell’intelligenza emotiva e per realizzare così il proprio ruolo attivo e creativo nel mondo.
Programma si basa sul Protocollo di Mindfulness Psicosomatica PMP che sviluppa un percorso educativo basato sulle recenti scoperte delle neuroscienze, della PNEI (psico-neuro-endocrino immunologia), degli approcci neurocognitivi all’evoluzione umana.
L'OMS definisce il benessere come "lo stato emotivo, mentale, fisico, sociale e spirituale che consente alle persone di raggiungere e mantenere il loro potenziale personale nella società" (Life Skill).
La conoscenza ci permette di scegliere con consapevolezza.
Contenuti/Metodi:
- Introduzioni teoriche alla luce delle ricerche più recenti
- Mindfulness Psicosomatica
- Bodyscan Psicosomatico: esplorazione dei blocchi fisici
- Pratiche Energetiche
- Disegno Psicosomatico
- Pratiche meditative ed esercizi corporei
Il Programma prevede un protocollo articolato in quattro principali aree educative che corrispondono alle principali dimensioni neuro psicologiche umane: in giallo la consapevolezza di sé, che corrisponde alla funzione centrale del cervello, in rosso la consapevolezza corporea-emotiva del cervello sottocorticale, in blu la consapevolezza scientifica dell’emisfero razionale e in verde la consapevolezza etica dell’emisfero intuitivo. La comprensione integrata di queste quattro dimensioni porta ad una consapevolezza globale, che integra la dimensione personale con le dimensioni sociali e culturali.
Negli incontri vengono trasmesse le conoscenze “seme” e le esperienze essenziali per una comprensione sistemica e unitaria dell’essere umano e della società globalizzata: funzionamento del cervello, intelligenza emotiva, comunicazione empatica, esercizi di percezione corporea e salute psicosomatica, pratiche di consapevolezza, contatto con la Terra, diritti umani, cittadinanza attiva.
IL PROGRAMMA È ADATTO A BAMBINI, ADOLESCENTI E ADULTI
Conduttori:
Gli incontri verranno gestiti da formatori Protocollo GAIA esperti Infermieri Counselor coordinati da
Alessandro Cataldo PhD, Counselor, Infermiere, Sociologo Presidente Associazione Culturale GAIA
Con il Patrocinio, la partecipazione finanziaria e la messa a disposizione di beni del Comune di Genova - Municipio VIII Genova Medio Levante
