La Confraternita di Santa Zita vi invita all'evento
"Percorsi di iconografia, storia e fede tra Foce, Abaro e San Martino"
Le conferenze si svolgeranno presso il Salone Parocchiale di S. Zita
Ingresso Via di Santa Zita 2 nelle giornate di:
Giovedì 7 settembre ore 17:00
Dalle sponde del Bisagno alla Marina: Oratori e Casacce. Un patrimonio di devozione e pietà popolare. Relazione introduttiva a cura di Irma Drago, Eugenio Montaldo, Maurizia Migliorini
Giovedì 14 settembre ore 17:00
Chiese riedificate e opere ricollocate i casi di San Pietro alla Foce / Mandonna del Rimedio / Nostra Signora dei Servi a cura di Irma Drago e di Maurizia Migliorini
Giovedì 21 settembre ore 17:00
Uno straordinario, inedito ciclo pittorico. I miracoli di Santa Zita. Presentazione del Volume: I miracoli di santa Zita di Francesco Narici. Restauri per la chiesadi Sanra Assunta e Zita, Genova Sagep 2019.
Con la partecipazione dell'Ufficio Beni Culturali e del laboratorio di Restauro della Regione Liguria, dell'Ufficio per i Beni Culturali.
Giovedì 28 settembre ore 17:00
Dedicazioni Mariane nel territorio Foce Albaro e San Martino e tavola rotonda conclusiva
Con il Patrocinio e la partecipazione finanziaria del Comune di Genova - Municipio VIII Genova Medio Levante
