Girasole

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 3 bassa valbisagno
Servizio: 
Nido d'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Marassi
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Lettura
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Leggere un libro ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente che rafforza la relazione adulto-bambino, crea l'abitudine all'ascolto, aumenta molto la capacità di attenzione e accresce il desiderio di imparare. Un bambino che ascolta letture quotidianamente acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio.
Indirizzo: 
Piazza Romagnosi, 2
Genova GE
Telefono: 
010 5579745
Servizi
Sezioni: 
3
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
08.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni a.s.2024- 2025

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI 

Didattica

Il nido Girasole si presenta

Dove siamo

Il nido il Girasole fa parte di un’antica palazzina che ospita anche la scuola dell’infanzia statale, e si trova in piazza Romagnosi a Marassi (bus 12-13- 48-480-482).

Chi siamo

Lo sfondo che dona senso alle nostre proposte è quello della lettura. Il nido sostiene e promuove il progetto “Nati per Leggere”.

I nostri spazi

L’edificio si sviluppa su tre piani e accoglie 51 bambini suddivisi in tre sezioni, grandi (2-3 anni), medi (1-2 anni) e piccoli (0-1). Lo spazio, ampio e luminoso, si connota per grandi saloni e angoli gioco attrezzati, che invitano all’incontro e alla socializzazione dei piccoli: attraverso uno spazio ordinato e pensato accuratamente più che con mille parole si accoglie e si educa all’armonia, al “caos ordinato” e ricco di significati.

All'esterno vi è un giardino attrezzato, ed al terzo piano un piccolo terrazzo.

La nostra proposta educativa

Come Gruppo di lavoro, crediamo che l’obiettivo fondamentale della nostra professione di cura sia lo sviluppo dell’autonomia dei bambini e delle bambine, nell’ottica di un equilibrio tra Corpo, Mente ed Emozioni. Imparare significa per noi acquisire conoscenze, sviluppare abilità del “fare” attraverso il corpo, ma anche conquistare un equilibrio emotivo che consenta di affrontare con indipendenza e serenità le prime piccole e grandi frustrazioni della vita. Ogni attività proposta e ogni momento della quotidianità, pertanto, vengono viste sullo sfondo di questo equilibrio, inteso come obiettivo da raggiungere ma soprattutto come strada che i bambini compiono verso la scoperta di se stessi.

Il nostro asilo è scuola tematica sulla lettura; narrazioni e racconti saranno proposti quotidianamente ai bambini perché possano fin da piccoli imparare ad apprezzare il piacere dell’ascolto e mettersi in gioco con la loro creatività e fantasia.

Da quest’anno siamo riusciti finalmente di nuovo a ripristinare il nostro amatissimo progetto “Biblionido” una piccola biblioteca a disposizione dei bambini e delle loro famiglie.

Telefono segreteria: 
0105578360-361
Video Presentazione: