Scuola Infanzia Rivarolo

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 5 valpolcevera
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Rivarolo
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Lettura
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Leggere un libro ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente che rafforza la relazione adulto-bambino, crea l'abitudine all'ascolto, aumenta molto la capacità di attenzione e accresce il desiderio di imparare. Un bambino che ascolta letture quotidianamente acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio.
Indirizzo: 
passo Torbella, 12 A
Genova GE
Telefono: 
010 5575563
Servizi
Sezioni: 
5
Calendario: 
settembre giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

La Scuola Rivarolo si presenta

 

Dove siamo

La scuola infanzia Rivarolo si trova nel quartiere di Genova Rivarolo. Ubicata nelle immediate vicinanze della biblioteca comunale Cervetto,della piscina Foltzer e della stazione della Metropolitana, la scuola risulta ben servita dai mezzi  pubblici.

Chi siamo

La Scuola Infanzia Rivarolo è scuola tematica "Nati per Leggere" – Città Creativa. L’obiettivo del Progetto "Nati per Leggere" è quello di promuovere le competenze del bambino, favorendo occasioni di sviluppo affettivo, relazionale e cognitivo attraverso la lettura ad alta voce e la narrazione di libri.

I nostri spazi

La scuola si sviluppa su due piani dove si trovano cinque sezioni.  Esiste uno spazio dedicato alla narrazione con biblioteca, all’occorrenza utilizzato anche per altre attività didattiche; un ambiente dedicato all’attività psico-motoria e un piccolo spazio esterno.

La nostra proposta educativa

 "In viaggio tra i sentimenti"

La progettazione di quest'anno verte sui 'buoni sentimenti', ha come filo conduttore un viaggio alla scoperta delle emozioni, che il bambino prova dentro di sè, per riflettere insieme su come sia desiderabile viverle positivamente con gli altri. Tre i buoni sentimenti proposti: Amicizia, Gentilezza, Gratitudine. Verranno letti libri a tema, che faciliteranno la riflessione con i bambini. Saranno previsti scambi scuola /famiglia di elaborati cartacei in un'ottica di fondamentale collaborazione per il benessere del bambino. Verranno proposte inoltre attività laboratoriali a scuiola e all'aperto sui sentimenti. Inoltre verrà realizzato un orto didattico nello spazio adiacente la scuola per sensibilizzare i bambini alla Cura e al Rispetto per l'ambiente.

E' stata riattivata quest'anno la collaborazione con la piscina Foltzer, con il progetto Giocaquà, per offrire la possibilità a tutti i bambini del territorio di scoprire il mondo dell’acqua.

Telefono segreteria: 
0105578922-918
Video Presentazione: