girotondo

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 5 valpolcevera
Servizio: 
Nido d'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Rivarolo
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Lettura
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Leggere un libro ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente che rafforza la relazione adulto-bambino, crea l'abitudine all'ascolto, aumenta molto la capacità di attenzione e accresce il desiderio di imparare. Un bambino che ascolta letture quotidianamente acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio.
Indirizzo: 
via fratelli di coronata, 9
Genova GE
Telefono: 
010 5577747
Servizi
Sezioni: 
3
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
08.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

OPEN DAY 8-9 MAGGIO 16.30-18.00

VI ASPETTIAMO ANCHE SABATO 11 MAGGIO DALLE 10 ALLE 12

 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

Il nido Girotondo si presenta

Dove siamo

Il Nido Girotondo si trova in via Fratelli Coronata 9, nella zona centrale del quartiere di Borzoli, sulle alture di Genova. È raggiungibile con l’autobus numero 53 con partenza da Sestri Ponente e da Rivarolo.

 

Chi siamo

Il Nido Girotondo si inserisce all’interno della Città Creativa e della Lettura, che rappresentano gli approcci metodologici privilegiati. Tra gli obiettivi principali vi è quello di stimolare il bambino sui diversi canali espressivi e comunicativi e tra questi in particolare la musica, sperimentata anche attraverso il corpo e il movimento, sfere nelle quali il bambino è più attivo nei primi anni di vita. La lettura, invece, oltre ad accompagnare il bambino nei momenti di vita quotidiana, permette di veicolare attraverso disegni e narrazioni emozioni e significati.

 

I nostri spazi

Il nido è suddiviso in tre sezioni in ognuna delle quali lo spazio è organizzato in modo tale da svolgere tutte le attività inerenti al progetto educativo e i momenti di routine che scandiscono la giornata al nido.

E' presente un ampio spazio esterno dove i bambini possono giocare e muoversi liberamente.

 

La nostra proposta educativa

La progettazione educativa di quest'anno ruota intorno al tema dell'Accoglienza e si pone l'obiettivo di valorizzare l'individualità del singolo, rispettando i suoi spazi e tempi, permettendogli, contemporaneamente, di coltivare buone relazioni, infondendo i valori del rispetto e della solidarietà reciproca. L'accoglienza si rivolge anche alle famiglie: il Nido, in quanto comunità educante, ha il compito di coinvolgerle positivamente, rendendole protagoniste attive e progettando insieme a loro attività, laboratori e momenti di incontro. Ad accompagnare bambini ed educatrici in questo percorso saranno due albi illustrati, rispettivamente "L'abbracciosauro" e  "ll sapore della Luna".  Oltre alla lettura il percorso sull'accoglienza sarà sostenuto da attività musicali. La musica è uno strumento di comunicazione condiviso ed universale.

Il  Nido collabora con percorsi di continuità con la Scuola Infanzia Arcobaleno.

Telefono segreteria: 
0105579322
Video Presentazione: