villa letizia

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 7 ponente
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Voltri
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Città del fare e del capire
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Il piacere di comprendere, la gioia di lavorare coi compagni, guidati da un adulto che ne sostiene il percorso in un clima di scambio e di libera esplorazione dove il bambino si colloca in un processo di crescita attivo e partecipato sono i principali obiettivi della Città del fare e del capire. Scuole tematiche afferenti alla città del fare e del capire: Montessori, Philosophy for children
Indirizzo: 
via gaspare buffa, 2
Genova GE
Telefono: 
010 6136532
Servizi
Sezioni: 
3
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

 


 

 

 

 

Didattica

La scuola Villa Letizia si presenta

Dove siamo

La Scuola dell’Infanzia Comunale Villa Letizia si trova nel centro di Voltri a Genova in via Buffa 2. E’ collocata all’interno di una villa storica con un parco molto grande di suo uso esclusivo. La scuola è composta da tre sezioni, due sezioni eterogenee e una omogenea per età.

Chi siamo

Come da tradizione la Scuola Infanzia Villa Letizia porta la scuola fuori dalle sue mura per sviluppare una progettazioe sul territorio e con il territorio. Una lente d'ingrandimento sul luogo dove i bambini muovono i primi passi e uno sguardo verso il centro della città. Il bambino, le sue competenze e le sue autonomie sono centrali, sempre in un'ottica di ricerca e attenzione per l'arte e la bellezza. 

I nostri spazi

La scuola è dotata di tre ampie aule disposte su due piani, una stanza laboratorio, un accogliente saloncino per l’attività di movimento ed animazione ed una biblioteca. La mensa è interna. Il terzo piano, destinato ad attività di servizio, consente l’accesso ad un ampio terrazzo. La villa ha diversi spazi verdi accessibili ai bambini, è comoda ai servizi pubblici e si affaccia direttamente su una strada di collegamento tra il centro storico e la provinciale che porta nell’entroterra. A due passi dal mare offre diverse opportunità per le uscite didattiche e le esperienze sul territorio.

La nostra proposta educativa

Villa Letizia è una scuola caratterizzata da due aree tematiche: “Città del fare e capire” e “Città creativa”, uno sguardo rivolto al mondo che ci ha lasciato Maria  Montessori e un’attenzione particolare verso tutte le ricerche e proposte didattiche innovative, l’arte e la curiosità verso la ricerca della bellezza. La programmazione pensata dall’equipe di Villa Letizia per l’anno scolastico 2023/2024 arriva sul filo di un lavoro iniziato da diversi anni che vede protagonista il territorio. Fra territorio e scuola c’è una sorta di patto educativo naturale, una collaborazione che se vissuta correttamente e con rispetto reciproco farà da teatro a mille avventure ed esperienze per i bambini, le bambine e le loro famiglie. Quest’anno continuiamo la ricerca del bello: il bello nell’arte, in natura, nei cambiamenti climatici, nelle piccole cose e… nel mondo! Per farlo abbiamo deciso di “sposare” un grande evento della città di Genova, un’occasione unica: Genova capitale del libro 23! Proprio “ascoltando i libri”, ogni giorno, trasformiamo la nostra scuola in luoghi meravigliosi. Il libro, di natura, può farti essere quello che vuoi, può portarti dove vuoi e dove l’autore ha pensato di trasportarti; può farti emozionare, ridere e piangere di felicità. Può farti crescere sognando un mondo ricco di amici e felicità! Sulle note della potenza dei libri che apriamo ogni giorno nelle nostre classi e nella biblioteca di Villa Letizia abbiamo pensato di fare di più… un viaggio! “Un libro in valigia” diventa quindi il titolo della programmazione di quest’anno. Un viaggio che parte dalla scuola con una valigia che verrà arricchita ogni volta che si farà un’esperienza. Gli appuntamenti avranno una cadenza mensile partendo con il 20 novembre in occasione della Giornata mondiale dei diritti dei bambini, le uscite al vicino  Teatro Cargo, la partecipazione a “CACTUS  FESTIVAL”: festival internazionale cortometraggi organizzato dalla regione Valle d’Aosta e l’università. (terzo anno di partecipazione). In primavera troverà spazio la II edizione della Festa della Terra, dove la scuola  arricchirà i suoi giardini verdi di nuova vita… i bambini affronteranno temi ricorrenti come il rispetto, l’ecologia, la vita,…Un’altra occasione per aprire le porte della scuola al territorio e trascorrere insieme un pomeriggio di festa. Altri progetti novità di quest’anno saranno “L’arte incontra i bambini di Villa Letizia”: un progetto ambizioso che vede una collaborazione con una personalità artistica che ha fatto della sua passione e della sua capacità un lavoro e una passione  e “I nonni e i bambini della scuola dell’infanzia”, dove alcuni nonni racconteranno gli antichi mestieri e i giochi del passato per dare valore e conoscenza alle tradizioni. Continuerà la collaborazione con la biblioteca Benzi di Voltri con la partecipazione a laboratori previsti in primavera sul riciclaggio, sulle emozioni, e per finire l’anno come di consueto verrà proposta  la tradizionale “Mostra d’arte capovolta” giunta alla sua IV edizione.

Telefono segreteria: 
0105574374
Video Presentazione: