Genova per tre giorni fa il punto sulla Silver Economy

Contenuto

Articolo del
13/06/2019

Si è aperto il Silver economy forum: tre giorni dedicati alla seconda giovinezza e alle opportunità per Genova. Bucci: “La Silver economy è trasversale a tanti business diversi, dal turismo all’high tech…

mariella schenone

Protagonisti sono loro, i cosiddetti baby boomers, nati tra la ricostruzione del dopo guerra e il boom economico, hanno tra i 55 e i 65 anni e una lunga aspettativa di vita sana: vivono una seconda giovinezza ricca di interessi, viaggi e consumi di ogni genere.  Da non confondere con la terza età che arriva più tardi, dopo i 75 anni. 

 

«La Silver Economy si suddivide in due macro aree la “terza età” e la “seconda giovinezza”. – spiega Giancarlo Vinacci assessore allo Sviluppo Economico e promotore dell’iniziativa – Noi vorremmo sviluppare la seconda sfruttando sia le irripetibili peculiarità del nostro territorio sia la considerevole capacità di spesa e di tempo libero degli over 60 dei tempi moderni. Tutto ciò per realizzare strutture ed infrastrutture in grado di creare nuovi posti di lavoro per i nostri giovani che potranno avvicinarsi a nuove professioni».

 

È iniziata giovedì mattina alla sala delle Grida di Palazzo della Borsa, la seconda edizione del Silver Economy Forum che offrirà per tre giorni  un fitto programma di incontri, convegni, spazi espositivi dedicati alle opportunità offerte dal business della Silver Economy (scarica il programma).

 

“Quando si dice che in una città c’è tanta gente anziana, di solito è con un’accezione negativa, nel mondo ci sono posti, come la Florida, che hanno saputo invertire questa accezione ed è quello che noi vogliamo fare per Genova – ha detto il Sindaco Marco Bucci, nel suo intervento al Forum –.  La Silver Economy sta diventando un elemento di trazione importante ed è un pilastro di economia orizzontale attraversa tantissimi business diversi: dalla filiera del turismo a quella dell’alta tecnologia, dalle crociere al commercio, con risvolti occupazionali importanti”.

 

Il primo cittadino ha fornito alcuni dati di anagrafe – non statistici o tendenziali come ha sottolineato – sulla popolazione in città: “Genova è in crescita nella fascia anagrafica tra zero e 30 anni e in quella over 55, un altro dato è il rapporto tra chi arriva e chi se ne va, che è positivo con più 4000 persone nel 2018, un valore quadruplo rispetto all’anno precedente”.

 

“Obiettivo finale non solo di questo convegno, ma del nostro modo di operare nella silver economy – ha concluso il Sindaco – il messaggio che è la città ideale dove trascorrere la seconda giovinezza va inviato non solo in Italia, ma a tutta l’Europa”.

 

Il Silver Economy Forum, organizzato dal Comune di Genova e Associazione Genova Smart City, è ormai una manifestazione di riferimento a livello nazionale: tre giornate dedicate alla silver age in cui turismo, health care, consumi e domotica trovano uno spazio di confronto sia nel settore pubblico sia in quello privato. Attraverso convegni, workshop e tramite l’allestimento di spazi espositivi, il forum esplora tutte le attività che possono contribuire allo sviluppo di questo nuovo business ritenuto di primaria importanza per la città e per il nostro Paese.

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 13/06/2019