In funzione il sistema di controllo elettronico degli incroci stradali

Contenuto

Articolo del
12/07/2019

Questo primo impianto, a cui altri seguiranno nei prossimi mesi, è installato sull'incrocio tra corso Europa - via Isonzo - via Timavo. La Polizia Locale risponde alle domande dei cittadini  

 

Lunedì 8 luglio è divenuto operativo il primo sistema di controllo elettronico delle intersezioni installato a Genova. Questo primo impianto, a cui altri seguiranno nei prossimi mesi, è installato sull'incrocio tra corso Europa - via Isonzo - via Timavo.  La scelta delle intersezioni cittadine in cui installare il sistema di controllo elettronico viene fatta sulla base del numero di sinistri che si registrano, per intervenire dove è maggiore il rischio di incidenti gravi o gravissimi.  Il nuovo sistema rileva il passaggio dei veicoli con la luce rossa e il superamento della striscia di arresto. Si tratta di una misura forte, dovuta però alla necessità di ridurre il numero di sinistri stradali, che vede la nostra città nei primi posti delle statistiche a livello nazionale. Questa misura è stata presa nella convinzione che il sistema possa avere effetti positivi come è stato il sistema Celeritas per il rilevamento della velocità sulla strada Aldo Moro dove, dopo l'installazione del sistema, gli incidenti mortali, che prima erano ben due per ogni anno, si sono azzerati.

 

Se per lasciar passare un mezzo di soccorso in emergenza devo spostarmi  su un’altra corsia oppure oltre la striscia di arresto, prendo la contravvenzione?  No, la rilevazione delle infrazioni è composta da una serie di fotogrammi che consente di chiarire la dinamica dei fatti, escludendo quindi i casi in cui un veicolo deve effettuare spostamenti per far passare in sicurezza un mezzo di soccorso.

 

Se passo con il semaforo giallo prendo la contravvenzione? No, la sanzione viene contestata esclusivamente quando viene superata la striscia di arresto con la luce rossa

 

Se scatta la luce gialla e non riesco a fermarmi entro la striscia di arresto, ma poco oltre, prendo la contravvenzione? No, il controllo sul sistema è preordinato in modo da rilevare come infrazioni soltanto quelle in cui L’intera massa del veicolo oltrepassa la striscia di arresto

 

Se impegno l’intersezione con la luce verde, ma devo arrestarmi per lasciar passare un mezzo di soccorso in emergenza e nel frattempo  scatta la luce rossa, prendo la contravvenzione? Normalmente, se si impegna il semaforo con la luce verde, il tempo è sufficiente anche in caso di breve arresto dovuto ad emergenze.  In ogni caso la rilevazione delle infrazioni è composta da un filmato, che consente di chiarire la dinamica dei fatti, escludendo quindi i casi in cui un veicolo deve effettuare spostamenti o arrestarsi per far passare in sicurezza un mezzo di soccorso.

 

La durata del giallo è stata diminuita? No, nonostante le norme vigenti prevedano una durata del giallo di tre secondi, il tempo fissato per la luce gialla nella intersezione con controllo elettronico è di cinque secondi.

 

 

Ultimo aggiornamento: 04/05/2023