
Mercoledì 22 gennaio la squadra che compete nel campionato di robotica educativa City Shaper a Palazzo Tursi
Il vice Sindaco Stefano Balleari ha incontrato mercoledì 22 gennaio la squadra CiccioBot, che compete nel campionato di robotica educativa City Shaper in ambito FIRST LEGO League (FLL).
Il team di ragazzi in età dai 10 ai 16 anni, sotto la guida del prof. Rodolfo Zunino dell’Università di Genova, si pone in una storia pluriennale di presenze della città in questa competizione internazionale: nel maggio 2019 i CiccioBot hanno portato Genova in un torneo internazionale a Montevideo in Uruguay.
Nell'incontro i componenti di CiccioBot hanno spiegato anche il progetto Felicity 2.0.
FeliCity 2.0 muove dalla constatazione che oggi molte grandi città sono percepite come tristi e grigie dai loro abitanti.
Una analisi specifica indica che questo può dipendere da una scarsa partecipazione alla vita civica. Il progetto mira ad avvicinare i cittadini al contesto urbano, rendendoli protagonisti dell’aspetto della propria città di giorno in giorno in base al sentimento collettivo.
Ogni cittadino può esprimere il proprio sentire mediante un linguaggio universale (la grafica) e con uno strumento largamente disponibile (un cellulare): una app specifica raccoglie i disegni e li rende disponibili a tutti gli utenti. Ciascuno può contribuire in modo attivo (inoltrando contributi originali) o passivo (esprimendo consenso sui contributi altrui) – questo rende il contesto “2.0” e differisce da un Social Network perché tutto avviene in modo anonimo.
I disegni più votati sono analizzati da un motore di Artificial Intelligence e da essi sono estratte le emozioni collettive: una analisi scientifica e statistica sviluppata ad hoc associa ad ogni emozione i colori più rappresentativi, che sono finalmente proiettati sugli edifici cittadini. In questo modo tutti possono contribuire ogni giorno a colorare la propria città.