L'appello di Amiu ai cittadini: "Non abbandonate rifiuti ingombranti in strada"

Contenuto

Articolo del
23/03/2020

Dopo diversi casi d'inciviltà segnalati a Genova, si ricorda che il servizio è sospeso e che l'abbandono di rifiuti ingombranti è reato

In questo periodo complicato di emergenza sanitaria, Amiu - tutelando in primis la salute dei propri lavoratori - ha garantito e continua a garantire tutti i servizi essenziali di raccolta dei rifiuti differenziati e indifferenziati. Inoltre, grazie all'allestimento di 23 squadre, composte da lavoratori del Gruppo Amiu, sono state organizzate straordinarie sanificazioni dei cassonetti e delle strade in prossimità dei luoghi più frequentati in questo periodo: ospedali, farmacie, supermercati e fermate della metropolitana.

 

Per tutelare i lavoratori e garantire i livelli di sicurezza necessari, Amiu ha temporaneamente sospeso l'attività delle isole ecologiche, degli Ecovan, degli EcoCar e del ritiro ingombranti a casa. Pertanto viene richiesta la collaborazione di ogni cittadino genovese per evitare di effettuare sgomberi in questo periodo, accatastando rifiuti ingombranti nei pressi dei cassonetti o delle isole ecologiche. Amiu ricorda che abbandonare rifiuti ingombranti per strada è un reato ambientale, punito con sanzioni pecuniarie, e ancor di più, con il vigente decreto del presidente del Consiglio dei Ministri non è consentito uscire di casa per scaricare rifiuti voluminosi.

 

“Invitiamo tutti cittadini in questo momento d'emergenza a non conferire ingombranti in strada. È vietato farlo sempre, è vergognoso farlo ora, in un momento di estrema emergenza. Invitiamo tutti i cittadini a denunciare tali comportamenti alla pubblica autorità”, è l'appello dell'assessore all'Ambiente e ai Rifiuti Matteo Campora. "Ogni ritiro straordinario di rifiuti ingombranti abbandonati comporta un ulteriore motivo di rischio per i lavoratori di Amiu - sottolinea il direttore generale della municipalizzata, Tiziana Merlino -. Inoltre il ritiro extra di ingombranti dalle strade mette in difficoltà l'attività essenziale di svuotamento dei contenitori e di sanificazione. Anche per questi motivi è fondamentale la collaborazione di tutti i cittadini".

Ultimo aggiornamento: 23/03/2020